Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: scuola pubblica

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "scuola pubblica"

Il libro, il tablet , la merenda e la lana caprina (da L’Unità)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin19 settembre 2012Lascia un commento

L’Unità, 17 settembre 2012 (rubrica La ricreazione non aspetta) Partiamo dall’esperienza. Dove insegno io di soldi ce ne son pochi. No, non per la crisi, ce ne sono pochi da…

C’era una volta la scuola serale

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin19 maggio 2011Lascia un commento

Tratto dalla rivista on line DOPPIOZERO Da dieci anni il mio lavoro ufficiale inizia alle 17.30 e termina alle 22.25. Durante la giornata perlopiù leggo e scrivo, di sera e…

Lettera aperta sulla scuola

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin14 maggio 2011Lascia un commento

(Dal sito dell’editore Laterza: www.laterza.it )

I piccoli professori fanno grande la scuola

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin17 marzo 2011Lascia un commento

(La Repubblica,16 marzo 2011) “LA SCUOLA ha un problema solo. I ragazzi che perde”, scrivevano nel 1967 i ragazzi di Barbiana. E davvero non si vede come oggi possa essere…

Purchè non sia solo testimonianza

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin12 marzo 2011Lascia un commento

A Giancarla Codrignani è stato assegnato il premio Nettuno d’oro, che ritirerà martedì 15 marzo alle 17,30 nella sala del Consiglio Comunale. Istituito nel 1974  il Nettuno d’oro ha finora…

Voce del verbo inculcare

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin27 febbraio 2011Lascia un commento

Quando entro in classe, l’ultima cosa che cerco di fare è “inculcare” qualcosa ai miei studenti. Perché so che “inculcare” qualcosa significa educare all’obbedienza passiva, al farsi “instrumento” o “vaso”…

Ripartiamo dalla voglia di educare

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 febbraio 2011Lascia un commento

(da La Stampa del 21 febbraio 2011) 150 anni dall’Unità d’Italia quale è il bilancio riguardo al formare le nuove generazioni? E’ possibile farne oggetto «di riflessione seria e non…

Qualità vs povertà

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin18 settembre 2010Lascia un commento

Mario Castoldi,  Qualità vs povertà, “Scuola e didattica” , n. 2 – 1 settembre 2010 Il rientro dalle vacanze segna l’inizio del nuovo anno scolastico e nel primo numero di…

Go to Top
Verified by MonsterInsights