Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: recensioni

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "recensioni"

Leggere la scuola (ADI SD Milano)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 settembre 2012Lascia un commento

Prezzo: € 15 Pagine: 152 Collana: Testi e studi – 254 Pubblicazione: Settembre 2012 Leggere la scuola. Curatore Barbara Peroni è nata a Milano, città dove ha sempre lavorato. Si…

Peter Bichsel a Bologna

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin10 settembre 2012Lascia un commento

COMMA 22 ristampa i libri di Peter Bichsel: “Il lettore, il narrare” e “Quando sapevamo aspettare”

La coordinazione

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin22 aprile 2012Lascia un commento

Adriano Colombo, La coordinazione, Carocci, Roma, pp. 112, Euro 10,50 Che cosa ci può essere di interessante nella coordinazione? Un argomento a cui di solito le grammatiche dedicano una o…

Quando nel cervello s’accende la lampadina…

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin10 dicembre 2011Lascia un commento

Da qualche mese è uscito il libro Il codice delle invenzioni da Leonardo da Vinci a Steve Jobs edito dalla casa editrice Hoepli, e recensito con successo sul Venerdì di…

Usabilità?

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 7 dicembre 2011Lascia un commento

L’uomo è un risolutore di problemi? ( o ne è un      produttore?)

Unijunior, l’università per i ragazzi

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin13 ottobre 2011Lascia un commento

Negli ultimi 7 – 8 anni sono nate 150 Università per bambini e ragazzi in tanti paesi diversi. Unijunior è un progetto di Fun Science, membro ufficiale della rete Europea…

Carla Melazzini, Insegnare al principe di Danimarca

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2011Commento

Carla Melazzini insieme a Cesare Moreno ha condotto per 11 anni a Napoli il progetto “Chance”, una scuola a partecipazione volontaria impegnata a svolgere il programma previsto per la licenza…

Vasilij Grossman, Il bene della letteratura

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 giugno 2011Lascia un commento

(da Il recensore ) I racconti de  Il bene sia con voi raccolti da Adelphi dopo la pubblicazione dell’imprenscindibile Vita e destino furono scritti da Vasilij Grossman dal 1955 al…

Quello che ancora vive (Maggiani e il salvamento di Garibaldi)

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 giugno 2011Lascia un commento

Maggiani: per la rivoluzione Alberto Sebastiani su Caffè Letterario di Repubblica, 21 giugno 2011 «Siamo chiamati alla Rivoluzione in nome della sovranità del popolo». Usa parole nette Maurizio Maggiani, grande…

Italiani anche noi

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 giugno 2011Lascia un commento

Eraldo Affinati, Anna Luce Lenzi, Italiani anche noi. Manuale di lingua italiana per stranieri (e non solo), Ed Il Margine, € 20. Nel 150° dell’Unità d’Italia un libro-scommessa… L’italiano per…

→123456→
Go to Top
Verified by MonsterInsights