Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: recensioni mostre

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "recensioni mostre"

Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin26 gennaio 2016Lascia un commento

Palazzo Albergati, Via Saragozza 28, Bologna   La mostra Brueghel. Capolavori dell’arte    fiamminga  ripercorre la storia, familiare e pittorica,  di oltre 150 anni di questa dinastia eccezionale per talento. Attiva…

BRIXIA

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 9 novembre 2015Lascia un commento

BRIXIA. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C. Brescia, Museo di Santa Giulia, 9 maggio 2015 – 17 gennaio 2016   Brixia, nome attribuitale dai…

Escher a Bologna

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 maggio 2015Lascia un commento

Maurits Cornelis Escher (1898 Leeuwarden- 1972 Hilversum) Bologna Palazzo Albergati  fino al 19 luglio Dopo Il grande successo della tappa romana, la personale di Esher è approdata a Bologna, in…

Leonardo da Vinci. Il disegno del mondo

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 maggio 2015Commento

  L’arte rinascimentale lombarda raggiunge il vertice con i capolavori firmati  Leonardo. Palazzo Reale, lo celebra più importante monografica .  Leonardo da Vinci, da tutti riconosciuto come Genio Universale, incarnò…

L’arte per l’arte a Ferrara

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin23 aprile 2015Lascia un commento

 Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis  Ferrara, Castello Estense Dal 31 gennaio 2015  Il Castello che ha ospitato la Signoria degli Este per secoli, (v. sito…

Rovigo, Il demone della modernità

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin21 aprile 2015Lascia un commento

Pittori visionari all’alba del secolo breve Rovigo, Palazzo Roverella, 14 febbraio – 14 giugno 2015   Dall’impostazione offertaci nella mostra al Mar di Ravenna, il bel paese, apriamo una finestra…

ROBERT CAPA a Milano

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin15 aprile 2015Lascia un commento

  Robert Capa ( 1913 Budapest, Ungheria/ 1954, Thái Bình Vietnam) A Milano presso lo Spazio Oberdan, fino al 26 Aprile, è in mostra il padre del fotogiornalismo. La mostra…

DA CIMABUE A MORANDI FELSINA PITTRICE

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 marzo 2015Lascia un commento

     Mi fa piacere partire dal nuovo blog di Renato Barilli  che dice:   “Arte, letteratura, attualità: il Da Cimabue a Morandi. Una mostra che “s’aveva “da fare”  …

Mirò, l’impulso creativo (a Mantova)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 9 marzo 2015Lascia un commento

    FINO AL 6 APRILE A PALAZZO TE, MANTOVA   Inaugurata il 26 novembre alle Fruttiere di Palazzo Te – Mantova la mostra “Miró. L’impulso creativo” è stata realizzata in…

MUSE museo delle scienze di Trento

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin11 dicembre 2014Lascia un commento

www.muse.it Dopo una lieta “promenade” nei paesaggi dell’arte a Verona e/o a Vicenza, verso Monet, merita la sorprendente avventura nel mondo della scienze naturali. L’occasione è offerta dall’inaugurazione estiva del…

→123→
Go to Top
Verified by MonsterInsights