Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: recensione mostre

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "recensione mostre"

Piero della Francesca, Indagine su un mito

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin16 luglio 2016Lascia un commento

Suggerimenti per l’estate: un catalogo tutto da leggere e da vedere, e un viaggio nelle terre di Piero…. _____________________________     Nel  Domenicale del Sole24ore del primo maggio la Libreria…

ACQUA E CIBO A VENEZIA

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2016Lascia un commento

STORIE DELLA LAGUNA E DELLA CITTÀVenezia, Palazzo Ducale Appartamento del Doge26 settembre 2015 14 febbraio 2016 Confesso che mi intriga più la seconda parte del titolo: storie della laguna, anzi…

Forlì, Boldini e lo spettacolo della modernità

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin21 aprile 2015Lascia un commento

 Forlì, Musei San Domenico Dal 1 febbraio al 14 giugno 2015 Ai Musei San Domenico di Forlì un’altra versione della modernità nell’ esplorazione della cultura figurativa tra Otto e Novecento,…

Collegio artistico Venturoli, così venivano torchiati gli alunni nell’Ottocento

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin29 marzo 2015Lascia un commento

   I documenti esposti riportano le valutazioni giornaliere e gli esiti degli esami di un ciclo di allievi del Collegio Venturoli; il periodo preso in esame è l’anno scolastico 1891-1892,…

“IL RITORNO DI SEGANTINI” A MILANO

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin27 dicembre 2014Lascia un commento

  GRANDE RETROSPETTIVA A PALAZZO REALE “Giovanni Segantini”, in programma fino al 18 gennaio 2015, con 120 opere per la rassegna più completa mai realizzata in Italia. La mostra di…

Van Gogh. L’uomo e la terra

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin27 dicembre 2014Lascia un commento

   A Palazzo Reale di Milano prorogata fino al 15 marzo 2015 e aperta fino a mezzanotte La mostra indaga il profondo rapporto tra l’ artista olandese, la Natura e…

L’ossessione nordica: Bocklin, Klimt, Munch e la pittura italiana

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin11 dicembre 2014Lascia un commento

Palazzo Roverella Rovigo dal 22 febbraio al 22 giugno 2014 Nelle prime edizioni della Biennale di Venezia, (nata alla fine del1800), l’arte nordica -svizzera, scandinava, baltica, scozzese e tedesca –…

La rivoluzione dello sguardo

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 luglio 2011Lascia un commento

  La rivoluzione dello sguardo. Capolavori impressionisti e post-impressionisti dal Musée d’Orsay Mart – Rovereto Trento,  fino al  24 luglio 2011 Paul Gauguin – Due donne tahitiane (dettaglio), 1891. Dal…

Go to Top
Verified by MonsterInsights