Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: questione femminile

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "questione femminile"

“Dimostrazione”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin15 febbraio 2011Lascia un commento

Le donne non hanno solo manifestato. Hanno dimostrato forza politica alternativa. Pensate che i politici “dei poteri” abbiano capito il danno che fanno alla società tutta intera – formata da…

Festival La Violenza illustrata

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin12 novembre 2010Lascia un commento

  Quest’anno il Festival La violenza illustrata giunge alla sua V° edizione. Un avvenimento importante, che segna anche il riconoscimento del lavoro di sensibilizzazione svolto in questi anni dalla Casa…

“Elles le méritent” (Storia di un viaggio in Africa)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 novembre 2010Commento

Quattro giorni in Senegal – quasi più brevi del viaggio per arrivarci – non cambiano la vita, anche perché oggi i senegalesi sono migranti tra noi e non importa più…

Go to Top
Verified by MonsterInsights