Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: poesia

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "poesia"

Una donna senza età a savona

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 ottobre 2012Lascia un commento

(da un vero fatto di cronaca, una storia qualsiasi di una anziana sfrattata, ornella, che dorme per strada con il suo cagnolino, tato) ornella non ha età su una panchina…

FILASTROCCA DEI TAGLIATORI DI SOGNI

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 1 giugno 2012Lascia un commento

Per la manifestazione “Difendiamo i nostri granai”, in difesa di biblioteche pubbliche, musei e siti archeologici della Sardegna, 1 giugno 2012 E voi tagliate Togliete biblioteche Per fare più patate…

Chi sono i poeti?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 1 marzo 2012Commento

Chi sono i poeti? chi sono i veri poeti? sono nascosti, e non sanno soprattutto di esserlo o cosa sono in genere i poeti e la poesia.

Lei dunque capirà

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 novembre 2011Lascia un commento

a claudio magris sono il signor presidente della Casa, il presidente dei presidenti, e nessuno  può capirmi

Leggere “con cura” – a Lugano e a Novaggio

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin29 ottobre 2011Lascia un commento

24 – 30 Ottobre 2011, Progetto di poetry therapy per POESIAPRESENTE: un progetto di riconciliazione con la malattia.

Il deserto dei Tartari: alla memoria di Dino Buzzati

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin14 agosto 2011Lascia un commento

una volta era tempodisogni, atharva veda

Corsia numero 6

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin29 maggio 2011Lascia un commento

(Guido Monte, maestro di metamorfosi, ci manda la sua personale trasformazione del racconto di Anton Checov)   un padiglione abbandonato dell’ospedale, dentro un bosco di lappole, il tetto arrugginito, il…

Dintorni natalizi

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin25 dicembre 2010Lascia un commento

Natale, bambino   o ragnetto   o pennino che fa radure limpide dovunque e scompare e scomparendo appare

Per sola voce: un post sulla poesia

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin15 ottobre 2010Lascia un commento

(DA: absoluteville, http://www.absolutepoetry.org/, 5 ottobre 2010) Avete mai provato a entrare in una classe di bambini piccoli,  poniamo della scuola dell’infanzia, e a dire: “Oggi facciamo poesia”? Otterrete una reazione…

Go to Top
Verified by MonsterInsights