Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: narrazioni sulla scuola

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "narrazioni sulla scuola"

Il numero centosessantatré

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin30 settembre 2012Lascia un commento

DA: http://pubblicogiornale.it/cultura-2/orwell-extrail-numero-centosessantatre/ Mi alzo alle cinque, troppa paura che non suoni la sveglia. Salto la colazione, fumo la prima sigaretta e prendo il tram. Sono il numero centosessantatrè. Il bar…

Raccontare la scuola, Bo, 11 e 15 settembre

Voci del verbo insegnareBy admin 9 settembre 2012Lascia un commento

Molti sono gli insegnanti che scrivono di scuola, denunciando pregi e carenze, passioni e disillusioni, amori e disamori: un vero e proprio sottogenere, che di anno in anno si arricchisce…

Dieci appunti sulla scuola – in ricordo di Lidia De Federicis

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 3 gennaio 2012Lascia un commento

Enrico Manera su Doppiozero (http://www.doppiozero.com/rubriche/78/201112/ricordo-di-lidia-de-federicis) scrive un toccante ricordo dell’insegnante torinese Lidia de Federicis, mancata alcuni  mesi fa. Il suo nome è legato alla celeberrima ed eversiva antologia di letteratura…

I maestri cronisti dell’Italia bambina

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin31 marzo 2011Lascia un commento

Foto di classe con il maestro Mario Lodi

Erri De Luca, Entrava luce in testa…

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin20 ottobre 20103 di Commenti

Erri De Luca, Il giorno prima della felicità, Feltrinelli 2009 Mi piaceva la scuola. Il maestro parlava ai bambini. Venivo dallo stanzino dove nessuno parlava a me, e lì c’era…

Al di fuori del cerchio

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 8 settembre 2010Commento

“La casa delle bambole”, pubblicato nel 1923, è un racconto di esclusione sociale, simboleggiata da un giocattolo che riproduce una vera casa, che si apre a cerniera rivelando le stanze…

Vecchie scuole

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia, 1511 Fra loro al primo posto stanno i grammatici, che sarebbero per certo la genìa più calamitosa, più lugubre, più invisa agli Dèi, se…

La studentessa del primo banco, io e il collega Cornali

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin18 aprile 2010Lascia un commento

G. Pontiggia, Nati due volte, Milano, Mondadori, 2000, pp. 43 – 50 Ho insegnato per anni in un Istituto d’Arte. Vi ero entrato (seconda nomina) quando ne avevo ventotto. Non…

Il mercato degli scolari

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin17 marzo 2010Lascia un commento

L. Mastronardi, Il maestro di Vigevano, Torino, Einaudi,1994, pp. 137-140 Sta per cominciare il nuovo anno scolastico. Sarebbe il mio ventesimo anno di scuola, ma in effetti è come se…

Marco Lodoli, Primo incarico d’insegnamento

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin18 febbraio 2010Lascia un commento

M. Lodoli, Grande circo invalido, Torino, Einaudi, 1993, pp.11 – 18 Quando mi sono presentato a scuola credevo che fosse per una supplenza di venti giorni, un mese al massimo:…

→12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights