Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Tag Archives: lettura

You are here:
  1. Home
  2. Entries tagged with "lettura"

C’ERANO UNA VOLTA LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 1 settembre 2011Lascia un commento

TRATTO DA  www.doppiozero.com , rubrica Lavagna del 1 settembre 2011

Il piacere della lettura: i bibliotecari insegnano

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 luglio 2011Lascia un commento

“Quando ero piccolo, da grande volevo diventare un libro” (Amos Oz)

Perché leggere? Come leggere?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

“L’interruzione del libro interrompeva il mio scorrere d’essere” (Ornela Vorpsi, Il paese dove non si muore mai)   Ricorrerò a testi e  fonti diverse della cultura francese per sottolineare il…

Quale narrativa leggere a scuola?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 aprile 2010Commento

La trasmissione di Radio3 Fahreneit di qualche giorno fa ha lanciato il tema “Quale narrativa far leggere nella scuola?” Sullo spazio Facebook della trasmissione, Loredana Lipparini, nuova conduttrice del programma,…

Go to Top
Verified by MonsterInsights