9/2005
a cura di Carlo Galli 9/2005 Laboratorio di analisi politica Clueb, Bologna 2008 € 15 Indice Prefazione di Carlo Galli Sandro Mezzadra, Globalizzazione e movimenti migratori Federico Romero, Gli Stati…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Accanto all’attività seminariale, convegnistica e di ricerca, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna promuove iniziative di carattere editoriale come ulteriore strumento di divulgazione e promozione culturale. L’attività editoriale è diversificata e prevede oltre agli Annali – che privilegiano la ricerca storica e la valorizzazione del materiale archivistico – anche la pubblicazione di studi e ricerche su temi specifici presso varie case editrici e di materiali prodotti dalle iniziative pubbliche più rilevanti realizzate.
Neil Novello (a cura di) La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell’Italia del Novecento Carocci, Roma 2004 Indice Saggio introduttivo di Gian Mario Anselmi Per cominciare. Gramsci lettore…
[È] viva la Costituzione. Guida alla Costituzione della Repubblica italiana Gedit, Bologna 2003 € 9.50 La Costituzione italiana merita di essere curata e conservata e quasi tenuta a memoria. A…
Manuela Martini (a cura di) Modelli di cittadinanza in Europa Clueb, Bologna 2003 € 9.50 Indice Manuela Martini – Introduzione La costruzione della cittadinanza: modelli e dinamiche storiche nell’Europa…
6-7/2002-2003 Bologna, Clueb, 2003 € 29 Indice INTRODUZIONE Luca Baldissara, Le scuole per la formazione di quadri e militanti. I “perché” storiografici di questo Annale LA FORMAZIONE DEI QUADRI: CASI…
Maria Giuseppina Muzzarelli (a cura di) Miti e segni del Medioevo nella città e nel territorio. Dal mito bolognese di re Enzo ai castelli neomedievali in Emilia-Romagna Clueb, Bologna 2003…
4-5/2000-2001 Bologna, Clueb, 2003 € 30 Indice INTRODUZIONE Marco Fincardi, Le repubbliche dei ragazzi. Progetti educativi della sinistra internazionale per l’infanzia e l’adolescenza RICERCHE Philippe Marchand, I piccoli militi…