Pitture di Aldo Borgonzoni, Bologna, Gallerie Cronache, 1946: il catalogo della prima mostra personale del pittore bolognese, iscritto al Pci e tra i più significativi esponenti dell’arte realista italiana del dopoguerra, pubblicato in soli 300 esemplari.
L’albo illustrato Antonio Gramsci, a cura del Partito comunista italiano, Centro diffusione stampa. Illustrazioni di Domenico Purificato (1947).
Una singolare vita illustrata di Antonio Gramsci, conservata presso la Biblioteca e presente in poche altre copie nelle biblioteche italiane. L’albo ripercorre diversi momenti della vita di Gramsci, fu pubblicato dal Pci nel 1947 ed illustrato, in 28 tavole, dal pittore Domenico Purificato.
Catalogo della Prima mostra nazionale d’arte contemporanea, tenuta a Bologna dal 17 ottobre al 5 novembre 1948, promossa dall’ Alleanza della cultura (Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà).
In Italia il catalogo è conservato solamente in 4 biblioteche: Bologna (Biblioteca di Casa Carducci), Bologna (Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna), Milano (Biblioteca d’arte – Castello Sforzesco), Trezzo sull’Adda (Mi), Fondo Ada e Mario De Micheli presso la Biblioteca comunale di Cascina Ovi.
Nel 2014 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha partecipato ad Artelibro, il Festival del libro d’arte, con un incontro promosso in collaborazione con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Casa Carducci dal titolo Bologna 1948: la Prima Mostra d’Arte contemporanea e la polemica con Togliatti. Sono intervenuti Angelo Guglielmi, scrittore e critico letterario; Elena Di Gioia, curatrice di progetti teatrali e Paolo Capuzzo, docente di Storia contemporanea dell’Università di Bologna. Ha introdotto Lorenzo Sassoli de’ Bianchi, Presidente del MAMbo.
Più info qui.
La collana “Il disegno popolare”, edita dalle Edizioni di Cultura Sociale in sette volumi dal 1951 al 1953, a cura di Fortunato D’Arrigo (più tardi noto con il secondo nome di Stefano, autore del noto romanzo Horcynus Orca) e Carmelo Marzullo. I quattro volumi conservati dalla Fondazione portano le firme di Giuseppe Mazzullo, Renato Guttuso, Renzo Vespignani e Giovanni Omiccioli.
- Giuseppe Mazzullo, Dieci disegni e uno scritto sui braccianti di Romagna, Roma, Edizioni del disegno popolare, 1951
- Renato Guttuso, Dieci disegni e uno scritto sui contadini di Sicilia, Roma, Edizioni di cultura sociale, 1951
- Renzo Vespignani, Dieci disegni e uno scritto su gli operai romani, Roma, Edizioni di cultura sociale, 1952
- Giovanni Omiccioli, Dieci disegni e uno scritto sui tagliaboschi della Sila, Roma, Edizioni di cultura sociale, 1952
Catalogo della Mostra del Trentennale del Partito Comunista italiano, che si tenne a Bologna presso Palazzo Re Enzo dal 12 gennaio al 3 febbraio 1952.