Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Sirene

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Sirene"

Il numero centosessantatré

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSunday September 30th, 2012Leave a comment

DA: http://pubblicogiornale.it/cultura-2/orwell-extrail-numero-centosessantatre/ Mi alzo alle cinque, troppa paura che non suoni la sveglia. Salto la colazione, fumo la prima sigaretta e prendo il tram. Sono il numero centosessantatrè. Il bar…

Il libro, il tablet , la merenda e la lana caprina (da L’Unità)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday September 19th, 2012Leave a comment

L’Unità, 17 settembre 2012 (rubrica La ricreazione non aspetta) Partiamo dall’esperienza. Dove insegno io di soldi ce ne son pochi. No, non per la crisi, ce ne sono pochi da…

Consigli agli insegnanti (che ricominciano)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday September 11th, 2012Leave a comment

dal sito doppiozero, www.doppiozero.it Dieci consigli di un insegnante agli insegnanti che ricominciano: 1.     È una questione complicata, perché obiettivamente i primi momenti di lezione sono tutti da inventare. Ma…

Cari prof, non date mai meno di 4 agli studenti

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday August 14th, 20121 Comment

Da La Repubblica, 14.8.2012      (grazie a Manuela Ghizzoni) E poi bisogna anche parlare dei voti. Perché se i test non hanno vita felice qui da noi in Italia,…

Montessori e coltelli

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday July 24th, 2012Leave a comment

DALLA RIVISTA http://gliasinirivista.org/ Le….PATATEEEeeeeeeeeeeeeeeee……. un’invocazione, un urlo collettivo che invade la classe in fondo al corridoio, poi si sfalda nella disordinata corsa di massa di un’orda, una mandria sfrenata di…

Intervista a Margherita Hack: ‘La scuola non è un’impresa’

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday July 21st, 2012Leave a comment

Intervista uscita su L’Espresso il 15 giugno 2012  http://espresso.repubblica.it/ “Non condivido proprio i provvedimenti di Profumo basati sul merito. Così si accentua la differenza di classe e non l’uguaglianza. E’…

Dante speaks English. Studiare Dante in Inghilterra

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday July 17th, 2012Leave a comment

Da www.leparoleelecose.it Le riflessioni che seguono nascono da un’esperienza di insegnamento in Inghilterra. Quello che vorremmo comunicare è il senso di una differenza. Ci interessa il confronto fra due modi…

Aboliamo le tesine di maturità

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday July 13th, 20122 Comments

Da www.doppiozero.com   Ultimata la lettura e, per così dire, la discussione delle tesine di maturità, congedati i candidati e i commissari d’esame, pubblicati gli esiti, si va in vacanza…

Al largo di Pontremoli. Divagazioni, tra cronaca scolastica e letteraria, circa l’urgenza di consegnare una lettera 45 anni dopo

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday July 13th, 2012Leave a comment

Da www.nazioneindiana.com Ugo Fracassa ha partecipato di recente a un convegno ministeriale sulla «Lettera a una professoressa», in occasione dell’uscita del volume di Adele Corradi, collaboratrice di Don Milani, Non…

FILASTROCCA DEI TAGLIATORI DI SOGNI

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday June 1st, 2012Leave a comment

Per la manifestazione “Difendiamo i nostri granai”, in difesa di biblioteche pubbliche, musei e siti archeologici della Sardegna, 1 giugno 2012 E voi tagliate Togliete biblioteche Per fare più patate…

←12345…
6789101112131415
16→
Go to Top
Verified by MonsterInsights