Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Sirene

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Sirene"

L’insopprimibile diversità

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminThursday May 4th, 2006Leave a comment

“L’amore come viene. Il disinteresse per la politica. Il lavoro con poca ambizione. Emozioni zero. Ritratto di una generazione incapace di volare.” Questo è il sottotitolo di un articolo pubblicato…

Non parole, ma… ancora parole

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday March 10th, 2006Leave a comment

È con un certo fastidio, ormai, che accolgo le nuove parole che sostituiscono altre utilizzate, in precedenza, per indicare persone in situazione di disagio, emarginazione o difficoltà. Viene individuato il…

Comunicare

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday March 4th, 2006Leave a comment

Vi invitiamo a trattenere il fiato, e a leggere: ……………………… “I processi che secondo la legge 59/97 caratterizzano l’autonomia delle istituzioni scolastiche e che supportano la nuova organizzazione che ne…

Classici quotidiani

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday March 4th, 2006Leave a comment

Qualche giorno addietro, un lungo articolo di A. B. in un quotidiano si lagna della frecciata che P. C., in un altro pezzo, aveva lanciato su una sua opera. Nel…

Coperte e sciarpette

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday February 4th, 2006Leave a comment

…e però a Bologna viene da pensare, di fronte al moltiplicarsi degli appelli proposti in questi giorni da diversi settori della cultura e dei servizi, che lo schema é quello…

L’enciclopedia è un’opera sovversiva

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday February 4th, 2006Leave a comment

Immagino che il titolo faccia pensare alla vicenda dell’”Encyclopédie”, considerata un’opera concepita “per distruggere l’autorità regia, diffondere atteggiamenti di indipendenza e ribellione, e, sotto termini oscuri ed equivoci, porre le…

I professori

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminThursday December 22nd, 2005Leave a comment

Non sarà mica tutto zuccherino, il Natale. L’antidoto c’è: la prosa crepitante ed asciutta di Agota Kristof, la scrittrice ungherese di “Trilogia di K” e dell’autobiografico “L’analfabeta” recensito da Voci…

ALTRI NATALI

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminThursday December 22nd, 2005Leave a comment

Non poteva mancare la voce dello  scrittore –maestro, che al ritorno dalla vacanze si rivela per mestiere indagatore delle abitudini familiari. Il terribile compito “come hai passato le vacanze di…

LA FAVOLA DI NATALE

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminThursday December 22nd, 20051 Comment

Una favola nata  nel campo di concentramento di Sandbostel, nel Natale del 1944: Giovanni Guareschi, che vi era internato per non aver voluto aderire alla Repubblica Sociale, la scrisse per…

Per la prima volta

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday November 4th, 2005Leave a comment

“Sebbene non certo con questa intenzione essi mi condannarono e mi accusarono, ma anzi credendo di farmi male; e perciò sono degni di biasimo. Ora io a costoro non ho…

←1
2345678910
…111213141516→
Go to Top
Verified by MonsterInsights