Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Sirene

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Sirene"

…E voglia di protezione

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday April 6th, 2007Leave a comment

La circolare di un ministro, la sentenza di un tribunale, un disegno di legge: rispettivamente per vietare l’uso dei cellulari in classe, regolare il consumo delle droghe leggere, imporre alcuni…

Ma è proprio vero?

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday March 16th, 2007Leave a comment

In un articolo che stavo leggiucchiando, l’argomento non ha molta importanza, l’attenzione si è ridestata quando sono incappata in alcune informazioni sui servizi educativi disponibili in Francia per rispondere, principalmente,…

Un ponte equivoco

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday March 6th, 2007Leave a comment

I ponti mi piacciono, in genere, tutti. I ponticelli in legno o in pietra che eliminano anche il più piccolo impaccio nel camminare, segno di una continuità distesa. I ponti…

La scuola non rientra fra le sfide del 2007

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 6th, 2007Leave a comment

Nel primo numero di gennaio de “L’espresso” era inserito uno speciale intitolato: “Le sfide del 2007”; ne erano state individuate ben ventinove, da quelle planetarie a quelle a dimensione più…

L’auditel dei libri

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 6th, 2007Leave a comment

I libri di Ernest Hemingway, le poesie di Emily Dickinson, “Il buio oltre la siepe”, i discorsi e gli scritti di Abraham Lincoln sono scomparsi o minacciano di scomparire progressivamente…

Letterina a Babbo Natale

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminThursday December 14th, 2006Leave a comment

Caro Babbo Natale, prometto che cercherò di essere migliore, ma Tu, in cambio, devi farmi un regalo: adoperati affinché nel prossimo anno, è sufficiente per il 2007 non chiedo di…

La vera sapienza

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday November 4th, 2006Leave a comment

“L’uomo più intelligente del mondo svela: ho fatto il pieno di cultura a 11 euro al mese.” Incuriosita dal titolo, ho cominciato a leggere e mi sono trovata di fronte…

Dati e statistiche sulla scuola

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday November 4th, 2006Leave a comment

“L’Ocse boccia la scuola italiana. Stando ai numerosi dati contenuti nel rapporto dal titolo Education at a glance 2006 (uno sguardo sull’Istruzione 2006) il sistema di istruzione nazionale risulta troppo…

L’ansia

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminMonday September 4th, 2006Leave a comment

È iniziato il nuovo anno scolastico; letti tre articoli tutti incentrati sull’ansia che può assalire bambini ed adolescenti in questa situazione. Probabilmente si ritiene che questo sia l’argomento che può…

“ottima cittadina”

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday May 31st, 2006Leave a comment

Rapporto informativo dell’anno scolastico 1953-1954 del maestro *** Giudizio complessivo dell’insegnante (ottimo, distinto, buono, mediocre, cattivo): DISTINTO – Informazioni riservate – Cultura generale e professionale – Pubblicazioni: buona cultura generale…

←1
23456789
…1011121314…
15
16→
Go to Top
Verified by MonsterInsights