Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

F/L – Film e Letterature. Rivista di Cinema e Letteratura

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminMonday January 7th, 2008Leave a comment

http://www.almapress.unibo.it/fl/default.htm “ F/L – Film e Letterature. Rivista di Cinema e Letteratura” è  una rivista elettronica, nata nell’ambito dell’insegnamento di Storia del Cinema del Dipartimento di Italianistica dell’Ateneo bolognese. Si…

Humana.mente

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminMonday January 7th, 2008Leave a comment

http://www.unifi.it/bibfil/humana.mente/index.html “Humana.mente Il pensario della Biblioteca Filosofica.” Questo  è il titolo della rivista promossa dalla Biblioteca Filosofica, sezione fiorentina della SFI. È una rivista giovanissima, in rete è uscito il…

Poveruomo

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminMonday January 7th, 2008Leave a comment

La raffigurazione dell’insegnante come un poveruomo, anzi un poveraccio, si ripresenta costante nel corso del tempo.  Una rappresentazione che suscita una compassione, priva, però, di partecipazione. Questa di Verga è…

Khaled Hosseini, MILLE SPLENDIDI SOLI

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 30th, 2007Leave a comment

K. Hosseini, Mille splendidi soli, trad. di I. Vaj, Casale Monferrato (AL), Piemme, 2007, pp. 432, Euro 18,50 Dopo l’esordio con “Il cacciatore di aquiloni”, questo è il secondo romanzo…

Tzvetan Todorov, Lo spirito dell’illuminismo

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 30th, 2007Leave a comment

T. Todorov, “Lo spirito dell’illuminismo”, trad. di E. Lana, Milano, garzanti, 2007, pp. 127, Euro 11,00 In un presente in cui da più parti si proclamano radici, principi e valori…

Segnal’etica

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 30th, 2007Leave a comment

 http://www.segnaletica.sinp.net/default.html Segnal’etica è il titolo di questo sito. Già quell’apostrofo risulta intrigante e, non a caso, rappresenta un segnale. Il significato è subito chiarito. “L’apostrofo taglia in due il nome,…

LA NOZIONE DI COMPETENZA IN DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 30th, 2007Leave a comment

Conoscenza e competenza due termini ai quali, in un dibattito molto acceso, sono stati attribuiti significati diversi, che sono stati contrapposti, branditi l’uno o l’altro come vessillo. In questo scritto,…

APPRENDIMENTO E PROBLEMI

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 30th, 2007Leave a comment

Un docente consapevole che pensa prima di arrivare a scuola a cosa farà in classe, che pensa ai suoi studenti per far in modo che imparino. Una classe in cui…

Un’esperienza didattica con il software Moodle rivolta a studenti liceali

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 30th, 2007Leave a comment

Un’esperienza di integrazione fra l’attività didattica in aula e le risorse che le tecnologie multimediali mettono a disposizione. La voglia di sperimentare modalità nuove di insegnamento/apprendimento, sorvegliata, però, da domande…

L’orto abusivo del nuovo anno di scuola 2007

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 30th, 2007Leave a comment

Riprendono i diari della sogliola di Rita Chiappini (con una cronaca londinese di Elena Bonesi)   Il rito dell’inizio, le irritazioni e le emozioni, gli incontri: e i racconti di…

←1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455
…5657585960…
61626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights