Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

La poetessa Nobel Szymborska a Bologna

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday April 10th, 2009Leave a comment

(da una sogliola molto sensibile) Stavolta una delle sogliole, narrate solitamente dalla loro prof, prende la parola in prima persona per raccontare l’esperienza profonda dell’incontro con la poetessa Wislawa Szymborska,…

Gianni Celati, Il maestro pelatone, Veleno ed altri

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday April 4th, 2009Leave a comment

“La Banda dei sospiri” venne pubblicato per la prima volta nel 1974, poi, fu riproposto,  insieme ad altri due racconti,  in un volume: “Parlamenti buffi”. Nell’introduzione : “Congedo dell’autore al suo libro…

La scuola che vorremmo

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday April 3rd, 2009Leave a comment

Ci è pervenuta questa proposta: “Alcune di noi che lavorano nel Gruppo scuola del PD milanese o che hanno una posizione autenticamente riformista sulla scuola hanno sentito il bisogno di…

L’artista viaggiatore: da Gauguin a Klee, da Matisse a Ontani

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday April 2nd, 2009Leave a comment

Periodo: 22 febbraio – 21 giugno 2009 Sede: Museo d’Arte della città di Ravenna, via di Roma, 13 Orari: martedì-giovedì 9-18; venerdì 9-21; sabato e domenica 9-19; lunedì chiuso. In…

Carlo Bonini, ACAB

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday March 24th, 2009Leave a comment

C. Bonini, ACAB  All cops are bastards, Torino, Einaudi, 2009, pp. 195, € 16,50 Il titolo: Acab è un acronimo per “All cops are bastards”, che si può tradurre “tutti…

Helen Garner, La stanza degli ospiti

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday March 21st, 2009Leave a comment

H. Garner, La stanza degli ospiti, trad. di D. Vezzosi, Milano, Mondatori, 2009, pp.191, € 18,50 Leggere questo libro permette di ritrovare la distanza dal recente ed orribile frastuono sulla…

Canova: L’ideale classico tra scultura e pittura

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminMonday March 16th, 2009Leave a comment

25 gennaio – 21 giugno 2009 – Musei San Domenico – Forlì “Raffiguratevi l’ideale di bellezza, immaginate una fusione di varie arti e culture da quella ellenica a quella romana,…

Editori e dentisti

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminMonday March 16th, 2009Leave a comment

Un editore di prestigio pubblica il breve testo di un celebre studioso inglese, del 1930, seguita dal commento di uno specialista italiano: solo cinque euro e mezzo per alcune decine…

Sull’attuale stato della democrazia: dal nostro inviato Aristofane (uno scherzo?)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday March 11th, 2009Leave a comment

Una ragione per leggere i classici? Eccola, invitante e convincente. “Suvvia, dato che l’inviato è Aristofane, dillo subito che è uno scherzo. Si sa: Aristofane è vissuto in Grecia, ad…

Oppure niente

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday March 11th, 2009Leave a comment

Il ministero della pubblica istruzione ha comunicato le percentuali delle votazioni insufficienti assegnate agli studenti negli scrutini del primo quadrimestre negli istituti superiori e nella scuola media. Si tratta di…

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940
…4142434445…
46474849505152535455565758596061626364656667
68
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top