Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Bologna città civile: le poesie del rispetto

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 10th, 2011Leave a comment

Non capita quasi mai di incontrare la poesia nella propria vita quotidiana. Sicuramente non capita di incontrarla negli spazi condominiali. Accadrà a Bologna dove aspettando l’ascensore o prima di salire…

Caravaggio, una mostra impossibile

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday February 4th, 20112 Comments

Prorogata fino al 13 marzo 2011, a Milano, Palazzo della Ragione In  quest’occasione vi propongo un viaggio imprevedibile: nell’era della riproducibilità digitale dell’opera d’arte.  Il capoluogo lombardo rende omaggio a…

La relazione di cura

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

Aiutare l’altro può far correre il rischio di sentirsi ormai collaudati…. vittime di una saturazione emozionale… Occorre rinnovare le ragioni di interesse per il proprio lavoro.

Hurbinek

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

In occasione del giorno della memoria 2011, Marco Paolini ha tenuto un monologo, AUSMERZEN, sulla soppressione pianificata dei deboli, degli handicappati, nella Germania nazista. Al termine, ha voluto leggere una…

Diari della sogliola gennaio 2011

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

3 Gennaio. Scuole aperte a Parigi, le classi sciamano tra mostre e musei, in un numero e una densità che ogni volta mi stupiscono:

Genus Bononiae. Un percorso culturale, artistico e museale nel centro storico di Bologna

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

Un percorso museale per la città di Bologna, che coinvolge molti musei o chiese restaurati e recuperati all’uso pubblico: strade come corridoi e palazzi come sale. www.genusbononiae.it

Parola di poeta

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 16th, 2011Leave a comment

(da una suggestione di Guido Monte) CANZONE DEL DANNO E DELLA BEFFA di Giovanni Raboni

Risorgimento italiano on line

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday January 12th, 2011Leave a comment

In occasione del 150° dell’Unità italiana, StoricaMente propone un dossier speciale sul tema dell’identità nazionale con interviste, interventi, saggi scientifici, documenti, recensioni.

Diari della sogliola di fine anno

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday January 12th, 2011Leave a comment

(da leggere quando l’abisso è stato aggirato…) 10/12 E’ Natale! E’ Natale!  “Ve l’avevo detto che in 2 minuti sarebbe stato Natale”. Quelli di prima sgranano gli occhi “e’ vero,…

Il vantaggio dei tecnici

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday December 26th, 2010Leave a comment

Premetto i nudi dati, la fonte è CONFINDUSTRIA, dal Convegno del 19 novembre 2010:  “Oltre le apparenze: scuola e impresa del terzo millennio”. **************************************** Nel 2008 prima della crisi le…

1
23456789101112131415161718192021
…2223242526…
2728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top