Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Materiali

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Materiali"

Un’intervista invisibile. A Franca Valeri: bugiarda no, ma reticente

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday March 6th, 2011Leave a comment

Al telefono si percepiva il malumore e qualche battuta scambiata con la segretaria mi ronzava ancora in testa: “Sì, vedrai, si tratterà della solita giornalista tipo, di una cretinetti, insomma”.…

Poesia a Noureddine Adnane

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday March 4th, 20112 Comments

un giovane ambulante marocchino qualunque, si chiama noureddine,

Storia naturale dell’occhio

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminMonday February 28th, 2011Leave a comment

Ho appena finito di leggere un bel libro che si intitola Storia naturale dell’occhio è di Simon Ings, edito da Einaudi. Nel libro, che è molto articolato ed esaustivo, si…

Voce del verbo inculcare

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSunday February 27th, 2011Leave a comment

Quando entro in classe, l’ultima cosa che cerco di fare è “inculcare” qualcosa ai miei studenti. Perché so che “inculcare” qualcosa significa educare all’obbedienza passiva, al farsi “instrumento” o “vaso”…

La scuola, la pazienza e le lasagne

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSunday February 27th, 20112 Comments

(dal sito di Bruno Tognolini: http://www.webalice.it/tognolini//index.htm ) San Lazzaro di Savena, 16 e 17 febbraio 2011 Faccio proprio un bel lavoro fortunato. Come un filo da imbastire (“Un filo piccolo…

Esercizi di memoria: una mattina con Sergio Bortolani

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday February 23rd, 2011Leave a comment

Nell’ultima settimana di gennaio – nell’ambito della “settimana” della memoria, programmata sin dall’inizio dell’anno scolastico per la classe II B della mia scuola media di Bazzano- ho invitato in aula…

Ripartiamo dalla voglia di educare

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 22nd, 2011Leave a comment

(da La Stampa del 21 febbraio 2011) 150 anni dall’Unità d’Italia quale è il bilancio riguardo al formare le nuove generazioni? E’ possibile farne oggetto «di riflessione seria e non…

La scuola, il dono, la vita, l’amore (da Nazione Indiana)

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday February 20th, 2011Leave a comment

“L’attività docente non è in alcun modo riconducibile alla scambio simmetrico”. Così  Nicola Fanizza verso la fine del suo articolo pubblicato sulla rivista on line  NAZIONE INDIANA, che ci ha…

Forse qualcuno ha imparato qualcosa

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 15th, 2011Leave a comment

Adriano Colombo, Forse qualcuno ha imparato qualcosa – Mezzo secolo nella scuola e dintorni – book on demand Lulu

“Dimostrazione”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 15th, 2011Leave a comment

Le donne non hanno solo manifestato. Hanno dimostrato forza politica alternativa. Pensate che i politici “dei poteri” abbiano capito il danno che fanno alla società tutta intera – formata da…

←1
2345678910
…1112131415…
16171819202122232425262728293031
32→
Go to Top
Verified by MonsterInsights