Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Finestre

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Finestre"

Helen Garner, La stanza degli ospiti

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday March 21st, 2009Leave a comment

H. Garner, La stanza degli ospiti, trad. di D. Vezzosi, Milano, Mondatori, 2009, pp.191, € 18,50 Leggere questo libro permette di ritrovare la distanza dal recente ed orribile frastuono sulla…

Canova: L’ideale classico tra scultura e pittura

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminMonday March 16th, 2009Leave a comment

25 gennaio – 21 giugno 2009 – Musei San Domenico – Forlì “Raffiguratevi l’ideale di bellezza, immaginate una fusione di varie arti e culture da quella ellenica a quella romana,…

Kúmá

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday March 10th, 2009Leave a comment

http://www.disp.let.uniroma1.it/kuma/kuma.html È una rivista voluta e diretta dal professor Armando Gnisci, dell’Università La Sapienza, arrivata al numero quindici. Il sottotitolo: “Creolizzare l’Europa, credo che apparirà minaccioso per chi si aggrappa…

O PELOURO, IN GALIZIA

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday March 1st, 2009Leave a comment

http://opelouro.blogspot.com “O Pelouro” è il nome di una scuola sperimentale nella Spagna settentrionale, in Galizia, frequentata da un centinaio tra bambini e ragazzi, dall’infanzia all’adolescenza. Una “escuela por todo niño”:…

Quando si apre la porta di una scuola

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday February 22nd, 2009Leave a comment

“In Texas c’è una struttura che si chiama Gainesville State School. Palestre, professori, camere, aule, lezioni, computer. Sarebbe identico a un college vero se non fosse che l’area del campus…

Prove di Biennio unitario

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday February 21st, 2009Leave a comment

È pubblicato in rete in rete il report: “Gli esiti del progetto Prove di Biennio unitario.” http://www.provincia.bologna.it/scuola/Engine/RAServeFile.php/f//Gli_esiti_del_progetto_Prove_di_Biennio_Unitario.pdf Alla sua realizzazione hanno concorso circa trenta docenti di quattro scuole bolognesi –…

André Aciman, Chiamami col tuo nome

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday February 21st, 2009Leave a comment

André Aciman, Chiamami col tuo nome, (Titolo originale: Call me by your name, 2007), Guanda, Parma, 2008, traduzione di Valeria Bastia, pp. 271. € 15.50 Un’estate a B., paese del…

Grossman, A un cerbiatto somiglia il mio amore

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday February 11th, 2009Leave a comment

D.Grossman, A un cerbiatto somiglia il mio amore, Mondadori, Milano, 2008, Traduzione di Alessandra Shomroni, pp. 780, € 22,00 Ancora una volta Grossman pubblica un romanzo dal titolo poetico, tratto…

Mostra: Turner e l’Italia

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday February 1st, 2009Leave a comment

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 novembre 2008 – 22 febbraio 2009 Se volete vedere l’Italia con gli occhi di un amante che si avvicina e si allontana dalla sua amata,…

Lodoli, Maggioni: Giulio Cesare Dalla Croce, l’arguto bolognese

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday January 31st, 2009Leave a comment

Elisabetta Lodoli, Federico Maggioni, Giulio Cesare Dalla Croce – L’arguto bolognese, Bologna, BUP, 2009, € 30

←1
234567891011121314
…1516171819…
2021
22→
Go to Top
Verified by MonsterInsights