Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Finestre

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Finestre"

Un’intervista invisibile. A Franca Valeri: bugiarda no, ma reticente

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday March 6th, 2011Leave a comment

Al telefono si percepiva il malumore e qualche battuta scambiata con la segretaria mi ronzava ancora in testa: “Sì, vedrai, si tratterà della solita giornalista tipo, di una cretinetti, insomma”.…

Storia naturale dell’occhio

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminMonday February 28th, 2011Leave a comment

Ho appena finito di leggere un bel libro che si intitola Storia naturale dell’occhio è di Simon Ings, edito da Einaudi. Nel libro, che è molto articolato ed esaustivo, si…

Ripartiamo dalla voglia di educare

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 22nd, 2011Leave a comment

(da La Stampa del 21 febbraio 2011) 150 anni dall’Unità d’Italia quale è il bilancio riguardo al formare le nuove generazioni? E’ possibile farne oggetto «di riflessione seria e non…

La scuola, il dono, la vita, l’amore (da Nazione Indiana)

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday February 20th, 2011Leave a comment

“L’attività docente non è in alcun modo riconducibile alla scambio simmetrico”. Così  Nicola Fanizza verso la fine del suo articolo pubblicato sulla rivista on line  NAZIONE INDIANA, che ci ha…

Forse qualcuno ha imparato qualcosa

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 15th, 2011Leave a comment

Adriano Colombo, Forse qualcuno ha imparato qualcosa – Mezzo secolo nella scuola e dintorni – book on demand Lulu

Le Madonne di Vitale

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 10th, 2011Leave a comment

Desidero parlarvi al più presto di Melozzo da Forlì, ma mi è sembrato indispensabile arrivarci dopo essermi soffermata su Vitale da Bologna; ho quindi colto l’occasione di visitare il museo, …

Il big bang, uno spettacolo!

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 10th, 2011Leave a comment

“Big Bang” è uno spettacolo teatrale di e con Lucilla Giagnoni, a cui ha collaborato per i testi Maria Rosa Pantè. Sono state intervistate da Gaianews.it in occasione della presentazione…

Bologna città civile: le poesie del rispetto

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 10th, 2011Leave a comment

Non capita quasi mai di incontrare la poesia nella propria vita quotidiana. Sicuramente non capita di incontrarla negli spazi condominiali. Accadrà a Bologna dove aspettando l’ascensore o prima di salire…

Caravaggio, una mostra impossibile

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday February 4th, 20112 Comments

Prorogata fino al 13 marzo 2011, a Milano, Palazzo della Ragione In  quest’occasione vi propongo un viaggio imprevedibile: nell’era della riproducibilità digitale dell’opera d’arte.  Il capoluogo lombardo rende omaggio a…

La relazione di cura

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

Aiutare l’altro può far correre il rischio di sentirsi ormai collaudati…. vittime di una saturazione emozionale… Occorre rinnovare le ragioni di interesse per il proprio lavoro.

←1
234567
…89101112…
131415161718192021
22→
Go to Top
Verified by MonsterInsights