Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Presentazione del libro di Mario Tronti “Non si può accettare”

SegnalazioniBy adminWednesday May 19th, 2010Leave a comment

Con Carlo Galli, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Bologna Claudio Bazzocchi, Sinistra Ecologia e Libertà Coordina Gian Guido Naldi, Consigliere regionale SEL Saranno presenti Mario Tronti…

“L’uomo che verrà” racconta la strage di Montesole

SegnalazioniBy adminTuesday May 18th, 2010Leave a comment

Un seminario sui linguaggi della narrazione storica. http://www.fscire.it/

Justice, Truth, Peace

SegnalazioniBy adminSunday May 16th, 2010Leave a comment

Il testo della lezione di Jon Elster tenuta il 22 aprile 2010 alla Fondazione Istituto Gramsci Emilia-Romagna all’interno del Laboratorio di Analisi Politica coordinato da Carlo Galli. Justice, Truth, Peace…

Alcuni testi di Andrea Costa

SegnalazioniBy adminFriday April 30th, 20103 Comments

In occasione del centenario della morte di Andrea Costa la FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA rende disponibili on line alcuni opuscoli del politico imolese e riguardanti la sua opera.   Gli…

25 aprile 2010 – la Liberazione: le lettere di Nino Nanetti

SegnalazioniBy adminWednesday April 28th, 2010Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in occasione del 25 aprile, pubblica sul proprio sito alcuni stralci tratti dalle lettere di Nino Nanetti alla famiglia.

La febbre del fare. Bologna 1945-’80

SegnalazioniBy adminTuesday April 20th, 2010Leave a comment

Le proiezioni all’interno di Doc in Tour (www.docintour.eu) La Febbre del Fare racconta il fare politica a Bologna dal 1945 al 1980. Una città che rapidamente esce dalla fase di…

Scommettiamo sulla cultura. Qualche idea per dare un futuro all’Italia

SegnalazioniBy adminWednesday March 31st, 2010Leave a comment

Nel corso dell’incontro sarà presentato  il nuovo progetto della Fondazione “Culturability – La responsabilità della cultura per una società sostenibile“ Intervengono: Goffredo Fofi Pierluigi Sacco Giulio Sapelli Pierluigi Stefanini

Lo spazio pubblico

SegnalazioniBy adminWednesday March 31st, 2010Leave a comment

Organizzato da Fondazione Legacoop Emilia-Romagna “Ivano Barbrini” e Rivista di cultura e politica “Il Mulino”. Partecipano: Alessandro Pizzorno (Istituto Universitrario Europeo) Roberto Escobar (Università di Milano) Walter Privitera (Università di…

12 novembre 1989 – 12 novembre 2009. A 20 anni dalla "svolta della Bolognina"

SegnalazioniBy adminSaturday December 12th, 2009Leave a comment

Le foto di Achille Occhetto presso la sezione della Bolognina (Bologna) dove venne annunciata la storica svolta che portò allo scioglimento del Partito Comunista Italiano.  

IN/sicurezza: Ciclo di incontri all’Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia (Trieste, novembre 2009 – febbraio 2010)

SegnalazioniBy adminSaturday November 14th, 2009Leave a comment

Il tema della sicurezza/insicurezza è divenuto centrale nell’ambito del dibattito pubblico e delle iniziative politiche recenti. E’ per riflettere su questi diversi aspetti della in/sicurezza che l’Istituto Gramsci del Friuli…

←1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849
…505152535455→
Go to Top
Verified by MonsterInsights