Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

4 sì ai referendum

SegnalazioniBy adminThursday June 9th, 2011Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita ad andare a votare e a votare  4 sì per i quesiti dei referendum abrogativi del 12-13 giugno 2011 riguardanti la privatizzazione dell’acqua (due quesiti), la…

Archivi negati, archivi “supplenti”

SegnalazioniBy adminWednesday June 8th, 2011Leave a comment

Il convegno Archivi negati, archivi “supplenti: le fonti per la storia delle stragi e del terrorismo si propone di discutere il tema dell’accessibilità delle fonti per la storia degli anni Settanta…

Finanzcapitalismo: la civiltà del denaro in crisi

SegnalazioniBy adminTuesday June 7th, 2011Leave a comment

Il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna organizza la presentazione del libro di Luciano Gallino Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi (Einaudi, 2011). Ne discutono, assieme all’autore, Vando Borghi…

Non per profitto

SegnalazioniBy adminSaturday June 4th, 2011Leave a comment

Martha C. Nussbaum presenta il suo libro Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica in un’iniziativa organizzata da Il Mulino di Bologna. Introduce Roberto Grilli. Ne…

Più ricchi e più poveri

SegnalazioniBy adminMonday May 23rd, 2011Leave a comment

I ricchi che diventano più ricchi, i poveri che aumentano di numero e diventano ancora più poveri. È questo, in estrema sintesi, il significato dell’incremento delle disuguaglianze.  Disuguaglianze economiche, di…

Per una buona ragione

SegnalazioniBy adminTuesday May 17th, 2011Leave a comment

In collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, incontro con Pierluigi Bersani in occasione dell’uscita del suo ultimo libro PER UNA BUONA RAGIONE (Laterza). Intervengono Carlo Galli e Giovanni Egidio. «La crisi…

Lavoro e Costituzione: una centralità da riconquistare

SegnalazioniBy adminWednesday May 11th, 2011Leave a comment

Pubblichiamo il testo della lezione magistrale tenuta da Carlo Galli su invito della Camera del Lavoro di Bologna in occasione delle celebrazioni del Primo maggio  2011 in piazza Maggiore. Lavoro…

Percorsi emotivi per bambini e ragazzi

SegnalazioniBy adminWednesday May 11th, 2011Leave a comment

Inaugura giovedì 12 maggio alle ore 11.00, negli spazi del Dipartimento educativo MAMbo, la mostra momento conclusivo del progetto Percorsi emotivi per bambini e ragazzi alla Manifattura delle Arti, nato…

Storia del libro in Europa

SegnalazioniBy adminWednesday May 11th, 2011Leave a comment

Ciclo di lezioni sulla storia e la diffusione del libro in Europa. Giovedì 12 maggio saluti di apertura di Fabio Roversi-Monaco e Gian Mario Anselmi. Programma

Più ricchi e più poveri

SegnalazioniBy adminWednesday May 11th, 2011Leave a comment

La Fondazione Unipolis, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna, organizza l’iniziativa Più ricchi e più poveri. La crescita delle disuguaglianze in Italia. Ne discutono Maurizio…

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344
…4546474849…
5051525354
55→
Go to Top
Verified by MonsterInsights