Saperi che servono
Il seminario internazionale alla vigilia delle celebrazioni per l’anniversario della firma della Magna Charta ha per titolo “Saperi che servono. La ricerca umanistica e sociale in un’etĂ di riforme“. L’evento…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Il seminario internazionale alla vigilia delle celebrazioni per l’anniversario della firma della Magna Charta ha per titolo “Saperi che servono. La ricerca umanistica e sociale in un’etĂ di riforme“. L’evento…
Il tema di Artelibro 2011 sarĂ Archeologia/Archeologie. OspiterĂ librai antiquari, editori di pregio, libri d’artista, facsimilari e riviste specializzate insieme a numerose iniziative. Il progetto Artelibro-Archeopolis, coinvolgendo le istituzioni culturali…
Bando del Master in comunicazione Storica (A.A. 2011/2012) dell’UniversitĂ di Bologna. La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna figura tra gli istituti che offrono, come parte integrante del master, uno stage. http://www.mastercomunicazionestorica.it/
In apertura della rassegna “MolteplicittĂ ”, Legacoop Bologna organizza il convegno Diritti e cittadinanza. Istituzioni e impresa a confronto su immigrazione e integrazione nel nostro Paese. Intervengono Gianpiero Calzolari (Presidente Legacoop Bologna),…
All’interno della rassegna “MolteplicittĂ ”, Fondazione Unipolis e Fondazione Alma Mater organizzano l’incontro “Sicurezza nei luoghi di lavoro e immigrazione. Tra ricerca, esperienze e testimonianze”. Ne discutono Alvise Benelli (Medici Senza…
Parte la prima edizione della rassegna di incontri letterari tra la FacoltĂ di Lingue e Letterature Straniere, le ComunitĂ residenti e la cittĂ di Bologna: un progetto culturale e insieme…
In occasione del dodicesimo incontro annuale della rivista “Le Carte e la Storia” (Il Mulino), la SocietĂ per gli Studi di Storia delle Istituzioni e la SocietĂ Editrice il Mulino…
La Fiom festeggia a Bologna 110 anni insieme alle lavoratrici e ai lavoratori metalmeccanici con concerti, dibattiti e iniziative che si concentrano sul tema dei diritti, della democrazia, della legalitĂ , del lavoro. La festa…
Sostieni le attivitĂ della Fondazione con la tua quota del 5 x mille  …metti la tua firma nel primo riquadro che figura sui modelli di dichiarazione (CUD, 730 e…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita ad andare a votare e a votare  4 sì per i quesiti dei referendum abrogativi del 12-13 giugno 2011 riguardanti la privatizzazione dell’acqua (due quesiti), la…