Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

La biblioteca del Gramsci!

SegnalazioniBy virginiaThursday July 11th, 2019Leave a comment

La Biblioteca si trova presso la sede della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in via Mentana, 2, a Bologna. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.30.…

Bilancio sociale anno 2018

SegnalazioniBy virginiaThursday July 11th, 2019Leave a comment

Siamo lieti di annunciare che è stato pubblicato il nuovo numero del Bilancio sociale della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna.Per consultare il documento clicca qui!

PLANETARY URBANSCAPES | CONSIGLI DI LETTURA

SegnalazioniBy virginiaThursday July 11th, 2019Leave a comment

La Summer School in Global Studies and Critical Theory 2019 PLANETARY URBANSCAPES si è appena conclusa. In attesa della prossima edizione, ecco alcuni consigli di lettura sui temi emersi nel…

Bando per l’assegnazione del Premio di studio per tesi di dottorato “PIER PAOLO D’ATTORRE” Anno 2019

SegnalazioniBy virginiaThursday June 27th, 2019Leave a comment

Mantenere viva la memoria della figura e dell’opera di Pier Paolo D’Attorre valorizzando giovani studiosi che attraverso le loro tesi di laurea hanno contribuiscano ad arricchire ambiti di ricerca che…

Enrico Berlinguer (1922-1984)

SegnalazioniBy virginiaTuesday June 11th, 2019Leave a comment

In ricordo di Enrico Berlinguer nel 35° anniversario della sua scomparsa, un estratto di un suo intervento in occasione della Manifestazione per la pace a Firenze il 17 febbraio 1980.…

Presentazione del libro Qualcosa di meglio

SegnalazioniBy virginiaMonday May 20th, 2019Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Librerie Coop ed Edizioni Pendragon invitano alla presentazione del volume Qualcosa di meglio. Biografia partigiana di Otello Palmieri, di Alfredo Mignini ed Enrico…

L’estate che imparammo a sparare

SegnalazioniBy virginiaSunday May 12th, 2019Leave a comment

Venerdì 24 maggio 2019 alle ore 17.30 presso la libreria Feltrinelli in Piazza Ravegnana 1 (Bologna) si terrà una discussione a partire dal libro di Giuseppe Filippetta L’estate che imparammo…

United States of Bologna – 200 anni di amicizia a stelle e strisce

SegnalazioniBy virginiaFriday May 10th, 2019Leave a comment

Martedì 14 maggio alle ore 17.00 presso la Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio (Piazza Maggiore, 4) si terrà l’incontro United States of Bologna – 200 anni di amicizia a stelle…

Presentazione del libro “Sovranità” di Carlo Galli

SegnalazioniBy virginiaTuesday May 7th, 2019Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala per lunedì 13 maggio alle ore 18.30 presso la Libreria Coop Ambasciatori (Via Orefici 19) la presentazione del libro Sovranità di Carlo Galli, Edizione Il…

L’appello: la storia è un bene comune, salviamola

SegnalazioniBy virginiaMonday May 6th, 2019Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna condivide il manifesto lanciato dallo storico Andrea Giardina, dalla senatrice a vita Liliana Segre e dallo scrittore Andrea Camilleri per ridare dignità nelle scuole alla materia.…

←1
2345678910111213141516
…1718192021…
222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354
55→
Go to Top
Verified by MonsterInsights