Specialmente in biblioteca è un tavolo aperto di biblioteche specializzate di Bologna, intenzionate a lavorare insieme, decise ad azioni comuni di promozione e comunicazione. Dodici biblioteche, specializzate in diversi ambiti disciplinari e su diverse tematiche, insieme per far conoscere e promuovere le proprie attività e le proprie risorse, aprirsi anche ad un pubblico non specialistico e promuovere la divulgazione scientifica.
Aderiscono a Specialmente in biblioteca:
– Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
– Biblioteca dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna
– Centro RiESco
– Centro Amilcar Cabral
– Biblioteca Italiana delle Donne
– Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
– Biblioteca di Scienze dell’Educazione – Univerdità di Bologna
– Biblioteca Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
– Biblioteca del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia – sede di Strada Maggiore 45 – Università di Bologna
– Biblioteca del Centro Documentazione Handicap
Ogni anno la rete di SPECIALMENTE IN BIBLIOTECA propone alla cittadinanza un rassegna di eventi ed iniziative dedicate a far conoscere le biblioteche specializzate di Bologna.
[tribe_events view=”list” category=”specialmente-in-biblioteca” date=”2006-01″]