Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2015

You are here:
  1. Home
  2. 2015

Raccolta digitalizzata di Noi Donne

SegnalazioniBy adminWednesday March 11th, 2015Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di mettere a disposizione a tutti i suoi lettori la raccolta digilitalizzata del periodico Noi Donne, grazie ad un accordo con la Biblioteca di…

Mirò, l’impulso creativo (a Mantova)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminMonday March 9th, 2015Leave a comment

    FINO AL 6 APRILE A PALAZZO TE, MANTOVA   Inaugurata il 26 novembre alle Fruttiere di Palazzo Te – Mantova la mostra “Miró. L’impulso creativo” è stata realizzata in…

Diari della sogliola marzo 2015

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday March 4th, 2015Leave a comment

Certe mail…. a volte arrivano certe mail, dall’altro capo del mondo, che sembrano fatte apposta per salvarti, per farti andare avanti ancora un giorno, una settimana, ancora un mese. Me…

Filosofare: un documentario sul pensiero infantile

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday March 1st, 2015Leave a comment

SABATO 7 MARZO AL [NON]MUSEO PRESENTAZIONE DI FILOSOFARE-UN   DOCUMENTARIO SUL PENSIERO INFANTILE // DI ALCANTARA TEATRO [Non] Museo. Centro di arte e cultura contemporanea dall’infanziavia Aldini, 50 Cesena SABATO…

Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2015

ComunicazioniBy adminTuesday February 10th, 2015Leave a comment

In occasione della Giornata del Ricordo, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone tre saggi, presenti in biblioteca, per un inquadramento storico dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.   Guido Crainz,…

Presentazione del DIZIONARIO DELLA GRANDE GUERRA

ComunicazioniBy adminTuesday February 10th, 2015Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare la presentazione del DIZIONARIO DELLA GRANDE GUERRA a cura di Gustavo Corni ed Enzo Fimiani (Textus).Con i curatori interviene Fulvio Cammarano. Il…

Quello strano erotismo del sapere che lega il maestro all’allievo

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 3rd, 2015Leave a comment

da la Repubblica, 02/09/2014     Tra ricordi, spunti, riflessioni e analisi, il nuovo libro di Massimo Recalcati affronta da una prospettiva originale il “mistero” dell’insegnamento. Da Platone ai nostri…

Radio, 90 anni fa la prima trasmissione in Italia

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday February 3rd, 2015Leave a comment

(Tratto da ” Il fatto quotidiano”) 90 anni fa, da Radio Roma, fu diffusa la prima trasmissione radiofonica: un concerto, per pochi intimi, di musica classica. L’auditorio era in via…

Rappresentanza: lo specchio infranto? – Laboratorio di analisi politica 2015

ComunicazioniBy adminTuesday February 3rd, 2015Leave a comment

Anche per quest’anno, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di presentare il Laboratorio di Analisi Politica.Dal 16 febbraio al 13 marzo 2015 un ciclo di incontri dal titolo Rappresentanza: lo…

Raccolta Luciano Casali

ComunicazioniBy adminThursday January 29th, 2015Leave a comment

Raccolta Luciano Casali. Volantini opuscoli riviste (Doni) Si è concluso il trattamento dei 500 documenti politici clandestini (1920-45), donati dal prof. Luciano Casali, testimonianza per buona parte dell’attività di propaganda…

←1
234
…56789→
Go to Top
Verified by MonsterInsights