Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: March 2015

You are here:
  1. Home
  2. 2015
  3. March

Collegio artistico Venturoli, così venivano torchiati gli alunni nell’Ottocento

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday March 29th, 2015Leave a comment

   I documenti esposti riportano le valutazioni giornaliere e gli esiti degli esami di un ciclo di allievi del Collegio Venturoli; il periodo preso in esame è l’anno scolastico 1891-1892,…

Pietro Ingrao – 30 marzo 2015

ComunicazioniBy adminFriday March 27th, 2015Leave a comment

Un omaggio della Fondazione per i 100 anni di Pietro Ingrao! Un itinerario di eventi e incontri con Pietro Ingrao, a Bologna e in Emilia-Romagna, attraverso fotografie e manifesti conservati…

Cambiare la scuola dall’interno

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday March 24th, 2015Leave a comment

(Da Internazionale.it)  Che cosa facciamo noi insegnanti mentre aspettiamo che i politici ci diano ragione sul fatto che scuole ormai ottocentesche sono inadeguate al ventunesimo secolo e che dovremmo incoraggiare…

DA CIMABUE A MORANDI FELSINA PITTRICE

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday March 24th, 2015Leave a comment

     Mi fa piacere partire dal nuovo blog di Renato Barilli  che dice:   “Arte, letteratura, attualità: il Da Cimabue a Morandi. Una mostra che “s’aveva “da fare”  …

Bologna, giovani e lavoro. Partecipa anche tu al questionario!

Comunicazioni, Nuove povertàBy adminFriday March 20th, 2015Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna con il coordinamento scientifico dell’antropologa Matilde Callari Galli ha dato vita ad un’importante ricerca che riguarda Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspettative.…

Servizio Civile Volontario: 1 anno alla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

SegnalazioniBy adminWednesday March 18th, 2015Leave a comment

Il progetto della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna “Un’esperienza in Biblioteca e in Archivio” è stato accolto.I giovani tra i 18 e i 28 anni possono fare domanda di ammissione, i posti…

La scuola capovolta

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday March 17th, 2015Leave a comment

Articolo tratto da www.fuoriregistro.it   Venerdì 13 marzo è  stata ufficializzata la nascita a Bologna del CDS’70, Centro di documentazione sulla Scuola negli anni Settanta.Nella scuola di oggi tante sono…

La mappa e il territorio – Manuale della pedagogia itinerante

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday March 17th, 2015Leave a comment

Chi viaggia con gli occhi fissi su una mappa rischia di non incontrare nessuno e di smarrire se stesso piuttosto che la strada, soprattutto quando  il lavoro educativo si svolge…

Raccolta digitalizzata di Noi Donne

SegnalazioniBy adminWednesday March 11th, 2015Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di mettere a disposizione a tutti i suoi lettori la raccolta digilitalizzata del periodico Noi Donne, grazie ad un accordo con la Biblioteca di…

Mirò, l’impulso creativo (a Mantova)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminMonday March 9th, 2015Leave a comment

    FINO AL 6 APRILE A PALAZZO TE, MANTOVA   Inaugurata il 26 novembre alle Fruttiere di Palazzo Te – Mantova la mostra “Miró. L’impulso creativo” è stata realizzata in…

12
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top