Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2015

You are here:
  1. Home
  2. 2015

Pasolini, la censura, il potere – il video

SegnalazioniBy adminTuesday December 22nd, 2015Leave a comment

E’ online il video dell’incontro “Pasolini, la censura, il potere” del 14 dicembre 2015 con Giacomo Manzoli, Marco Antonio Bazzocchi, Antonio Gnoli e Roberto Chiesi.. Per vedere il video clicca…

Diari della sogliola inverno 2015

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2015Leave a comment

Doveva succedere.. Ottobre Prima o poi doveva succedere, siamo incinte.. Per i miei colleghi inglesi è una cosa normale, per me è la prima volta. Appena saputo abbiamo reagito come…

Archivio Leone Pancaldi

SegnalazioniBy adminFriday December 18th, 2015Leave a comment

Si è concluso il riordino dell’Archivio di Leone Pancaldi, architetto, museografo, pittore (1915-1995), depositato dagli eredi presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna: l’inventario cartaceo è consultabile in sede e sarà disponibile…

Il vero regalo di cultura è sostenerla. {Eleggi un libro!

SegnalazioniBy adminWednesday December 16th, 2015Leave a comment

Il vero regalo di cultura è sostenerla. Questo Natale sostieni la cultura e la Fondazione Gramsci! { Eleggi un libro!. { Eleggimi è una campagna di fundrising culturale a sostegno…

Seminario 1915-2015 Corpi in fuga dalle guerre. Riflessioni di donne

SegnalazioniBy adminFriday December 4th, 2015Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare il seminario 1915-2015 Corpi in fuga dalle guerre. Riflessioni di donne Durante questo 2015, nella doppia ricorrenza dell’inizio della Prima guerra mondiale…

I disegni di Leone Pancaldi

SegnalazioniBy adminThursday December 3rd, 2015Leave a comment

In occasione dei 100 anni della nascita e dei 20 anni dalla scomparsa dell’architetto e pittore Leone Pancaldi (Bologna 1915 – 1995) vi proponiamo una selezione dai 90 disegni del…

Una vicenda socialista. Il Psiup nella sinistra italiana

SegnalazioniBy adminFriday November 27th, 2015Leave a comment

In occasione della pubblicazione di ll Psiup: la costituzione e la parabola di un partito (1964-1972), a cura di Learco Andalò, Davide Bigalli, Paolo Nerozzi (BraDypUS) la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna…

Adriana Lodi: una vita per la politica

SegnalazioniBy adminWednesday November 25th, 2015Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare l’incontro Adriana Lodi: una vita per la politica.Operaia e giovanissima sindacalista, nel 1964, unica donna, fa parte della giunta del sindaco Dozza…

La violenza contro le donne in Italia. Discussione a partire dal rapporto Istat 2015

SegnalazioniBy adminWednesday November 25th, 2015Leave a comment

Il Gruppo di lavoro interuniversitario sulla Soggettività politica delle donne in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna all’interno del  V Ciclo di incontri su “Rappresentazioni di genere e soggettività politica:…

Il Centro storico di Bologna negli anni Sessanta e Settanta nei documenti dell’Archivio Storico Comunale

SegnalazioniBy adminThursday November 19th, 2015Leave a comment

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’incontro Il Centro storico di Bologna negli anni Sessanta e Settanta nei documenti dell’Archivio Storico Comunale, riflessioni su recupero urbano, conservazione della città antica e…

→12345…
678
9→
Go to Top
Verified by MonsterInsights