BOLOGNA 1948: la Prima Mostra d’Arte Contemporanea e la polemica con Togliatti

In occasione di Artelibro 2014 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha promosso l’incontro “Bologna 1948: la Prima Mostra d’Arte Contemporanea e la polemica con Togliatti”, in collaborazione con MAMbo e Casa Carducci. Svolto sabato 20 settembre 2014 al MAMbo, ha visto dialogare Angelo Guglielmi, Elena Di Gioia e Paolo Capuzzo.

Proponiamo qui una galleria di immagini per ripercorrere la vicenda della quale si è parlato, offrendo alla lettura: il catalogo della Mostra, le pagine di «Rinascita» con le parole di Togliatti, la risposta di un gruppo di artisti e l’ulteriore replica di Togliatti, gli articoli dedicati alla Mostra apparsi ne «l’Unità» durante la manifestazione artistica.

> Apri la foto gallery e sfoglia le pagine del Catalogo, di Rinascita, de l’Unità…

1 Comment

  1. ho apprezzato molto questa iniziativa, non conoscevo questa mostra e le sue conseguenze dialettiche. la pittura e la scultura sono peraltro luoghi emblematici della provocazione e dell’innovazione nella comprensione e trasformazione della realtà.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment