Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2011

You are here:
  1. Home
  2. 2011

LIBRI. Fogli che bruciano

SegnalazioniBy adminWednesday February 2nd, 2011Leave a comment

Le edizioni della Libreria Antiquaria Palmaverde di Roberto Roversi, 1948-2005 Mostra organizzata dalla Biblioteca comunale dell’Archiginnasio in collaborazione con le Edizioni Pendragon di Bologna e con il contributo di Coop…

La relazione di cura

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

Aiutare l’altro può far correre il rischio di sentirsi ormai collaudati…. vittime di una saturazione emozionale… Occorre rinnovare le ragioni di interesse per il proprio lavoro.

Hurbinek

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

In occasione del giorno della memoria 2011, Marco Paolini ha tenuto un monologo, AUSMERZEN, sulla soppressione pianificata dei deboli, degli handicappati, nella Germania nazista. Al termine, ha voluto leggere una…

Diari della sogliola gennaio 2011

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

3 Gennaio. Scuole aperte a Parigi, le classi sciamano tra mostre e musei, in un numero e una densità che ogni volta mi stupiscono:

Genus Bononiae. Un percorso culturale, artistico e museale nel centro storico di Bologna

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 30th, 2011Leave a comment

Un percorso museale per la città di Bologna, che coinvolge molti musei o chiese restaurati e recuperati all’uso pubblico: strade come corridoi e palazzi come sale. www.genusbononiae.it

27 gennaio 2011: "Vingt mois à Auschwitz" per la Giornata della memoria

SegnalazioniBy adminTuesday January 25th, 20114 Comments

In occasione della “Giornata della memoria” la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna pubblica sulle pagine del proprio sito alcuni capitoli del libro di Pelagia Lewinska, Vingt mois à Auschwitz, edito a Parigi…

Muslims of europe

SegnalazioniBy adminFriday January 21st, 2011Leave a comment

Programma Islam is today the second religion in Europe. Despite the complexity implied by this fact, a widespread dichotomy present s a homogeneous Europe versus a likewise consistent Muslim “Other”.…

Parola di poeta

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 16th, 2011Leave a comment

(da una suggestione di Guido Monte) CANZONE DEL DANNO E DELLA BEFFA di Giovanni Raboni

Risorgimento italiano on line

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday January 12th, 2011Leave a comment

In occasione del 150° dell’Unità italiana, StoricaMente propone un dossier speciale sul tema dell’identità nazionale con interviste, interventi, saggi scientifici, documenti, recensioni.

Diari della sogliola di fine anno

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday January 12th, 2011Leave a comment

(da leggere quando l’abisso è stato aggirato…) 10/12 E’ Natale! E’ Natale!  “Ve l’avevo detto che in 2 minuti sarebbe stato Natale”. Quelli di prima sgranano gli occhi “e’ vero,…

←1
234567891011
…1213141516→
Go to Top
Verified by MonsterInsights