Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: March 2011

You are here:
  1. Home
  2. 2011
  3. March

I maestri cronisti dell’Italia bambina

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday March 31st, 2011Leave a comment

Foto di classe con il maestro Mario Lodi

Nussbaum sulle materie umanistiche

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday March 20th, 2011Leave a comment

Martha Nussbaum, Non per profitto, perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, introduzione di Tullio De Mauro, pagine 166, Il Mulino, Bologna, 2011

La Fondazione Gramsci Emilia Romagna cambia sede

ComunicazioniBy adminSaturday March 19th, 2011Leave a comment

La Fondazione Istituto Gramsci Emilia-Romagna cambia sede. L’attività seminariale e convegnistica dell’istituto non subirà variazioni rilevanti. L’ultimo giorno di apertura della Biblioteca in Via Galliera sarà venerdì 18 febbraio 2011…

Lavagna: una nuova rubrica in una nuova rivista, Doppiozero

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday March 18th, 2011Leave a comment

Marzo ci regala un nuovo  sito, una rivista on line, un “prodotto culturale gratuito,  nella convinzione e speranza che la cultura possa far crescere la nostra consapevolezza e la nostra…

Un partigiano in consiglio comunale

SegnalazioniBy adminFriday March 18th, 2011Leave a comment

Presentazione del libro di Ezio Antonioni, Un partigiano in Consiglio Comunale. Bologna 1965-1980, a cura di Paola Furlan, Clueb, 2011. Dalla Resistenza alla società democratica 24 marzo 1946 24 marzo…

I piccoli professori fanno grande la scuola

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminThursday March 17th, 2011Leave a comment

(La Repubblica,16 marzo 2011) “LA SCUOLA ha un problema solo. I ragazzi che perde”, scrivevano nel 1967 i ragazzi di Barbiana. E davvero non si vede come oggi possa essere…

Racconti dal medioevo bolognese

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday March 13th, 2011Leave a comment

Wolfango Horn, Racconti dal medioevo bolognese, Nemo editrice 2011, pagg 110, euro 15,50 Un viaggio nella città di Bologna tra Cinquecento e Seicento:

ècole: la rivista in web

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday March 12th, 2011Leave a comment

Mi permetto di trasmettervi la “Lettera di école”, con la quale si inaugura il nuovo spazio web della rivista. Questa é-mail ne è una specie di vetrina: sono indicati i…

Studiare e insegnare la Shoah: seminario per insegnanti italiani

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday March 12th, 2011Leave a comment

20-28 Agosto 2011 La Scuola Internazionale di Studi sulla Shoà, presso lo Yad Vashem di Gerusalemme, sta organizzando il quinto Seminario di Studi rivolto ad Insegnanti italiani.

Purchè non sia solo testimonianza

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday March 12th, 2011Leave a comment

A Giancarla Codrignani è stato assegnato il premio Nettuno d’oro, che ritirerà martedì 15 marzo alle 17,30 nella sala del Consiglio Comunale. Istituito nel 1974  il Nettuno d’oro ha finora…

12
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top