Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2011

You are here:
  1. Home
  2. 2011

Quelle guerre così diverse (4 maggio 1999)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 27th, 2011Leave a comment

Per ricordare Giorgio Bocca, mancato il 25 dicembre scorso, riportiamo (da La Repubblica) un suo articolo del 1999. Che cosa è questa guerra jugoslava? Che cosa erano le guerre di…

Auguri per le festività

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 27th, 2011Leave a comment

affari e web, giorno dopo giorno, mails e acquisti-vendite velocissimi-istantanei, puoi vendere anche te stesso, nelle offerte promozionali dove l’uomo non c’è più, ma solo sockpuppets e sconti per fantocci…

Georges de La Tour

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday December 21st, 2011Leave a comment

Georges de La Tour – Milano, Palazzo Marino Sala Alessi dal 26 novembre 2011 all’8 gennaio 2012 Ingresso libero Dopo Artemisia, restando nello stesso periodo storico, e sempre a Milano, spostandoci…

La scommessa sugli insegnanti (da La Stampa)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 20th, 20111 Comment

Intervista  a Marco Rossi Doria e Elena Ugolini (a seguito di un articoli di Alessandro D’Avenia)  – La Stampa del 19 dicembre Marco Rossi Doria, sottosegretario all’Istruzione, chiede sostegno e…

Diari della sogliola Dicembre 2011

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday December 17th, 2011Leave a comment

Nel gruppo del dottorato sono un’aliena;  a scuola, quando passo per progetti da concludere o per bieca nostalgia, sono una che si è data alla fuga, che ha mollato la…

Il simbolismo in Italia – Padova

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 16th, 2011Leave a comment

Il Simbolismo in Italia – Padova, Palazzo Zabarella  1 ottobre 2011 – 12 febbraio 2012 Per immergerci nel simbolismo italiano bisogna cogliere la bella occasione della mostra di Padova a palazzo…

L’Italia sono anch’io: D-day di raccolta firme in piazza Maggiore

SegnalazioniBy adminWednesday December 14th, 2011Leave a comment

In occasione della giornata globale dei diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie, il 16 dicembre per Bologna sarà il D-Day della campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”. La campagna…

Quando nel cervello s’accende la lampadina…

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday December 10th, 2011Leave a comment

Da qualche mese è uscito il libro Il codice delle invenzioni da Leonardo da Vinci a Steve Jobs edito dalla casa editrice Hoepli, e recensito con successo sul Venerdì di…

Usabilità?

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday December 7th, 2011Leave a comment

L’uomo è un risolutore di problemi? ( o ne è un      produttore?)

La storia a sinistra nel secondo dopoguerra

SegnalazioniBy adminTuesday December 6th, 2011Leave a comment

Alberto De Bernardi e Paolo Pombeni discutono con Gilda Zazzara, autrice di La storia a sinistra. Ricerca e impegno politico dopo il fascismo (Laterza, 2011). Coordina Francesco Benvenuti. Locandina

→12345…
6789101112131415
16→
Go to Top
Verified by MonsterInsights