La storia della legge sull’aborto
Il 7 maggio a Roma Giancarla Codrignani, Emma Fattorini e Marco Gervasoni presentano il libro di Gianbattista Sciré L’aborto in Italia. Storia di una legge. > link al sito
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Il 7 maggio a Roma Giancarla Codrignani, Emma Fattorini e Marco Gervasoni presentano il libro di Gianbattista Sciré L’aborto in Italia. Storia di una legge. > link al sito
Il convegno di Forlì (8-9 maggio) si interroga sul mito e le mistificazioni della rivoluzione violenta . > link al sito
A Roma e Torino dal 12 al 15 maggio l’omaggio allo scrittore e pittore torinese, protagonista vivace della vita culturale e artistica del nostro paese
> link al sito
Marino Sinibaldi (conduttore di Fahrenheit – Rai Radio 3) interviene, per la rivista “il Mulino”, sul rapporto tra letteratura e premi letterari
> link al sito
Biblioteche e Archivi: un aggiornamento dalle pagine dell’AIB, Associazione Italiana Biblioteche, con le indicazioni per dare il proprio contributo:
> link al sito
Biblioteche e Archivi: un aggiornamento dalle pagine dell’ANAI, Associazione Nazionale Archivistica Italiana, con le indicazioni per dare il proprio contributo:
> link al sito
Bologna – dal 23 aprile al 7 maggio 2009
La mostra espone locandine ed elaborati realizzati dagli studenti e studentesse degli istituti superiori Aldrovandi Rubbiani e Fioravanti nell’ambito del progetto “Mind the map”.
> link al sito
Bologna – 8 maggio 2009
Fondazione Unipolis
Presentazione del libro di Fabrizio Battistelli La fabbrica della sicurezza
> link al sito
Nei forzieri della mafia, un tesoro per la cultura
Comune di Casalecchio di Reno (Bo)
Casalecchio delle Culture
Casa della Conoscenza
“Politicamente Scorretto ” in collaborazione con Carlo Lucarelli lancia un appello a tutti coloro che hanno a cuore la salvaguardia e lo sviluppo della cultura, dei valori di democrazia e civiltà nel nostro Paese.
Con l’adesione di Libera Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie.
> link al sito
Bologna – marzo / maggio 2009
Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna
Seminario organizzato dalla Cattedra di Sociologia del diritto in collaborazione con Libera
> link al sito