Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2009

You are here:
  1. Home
  2. 2009

Non si può più essere barbari una volta che si apra Virgilio o che ci si ponga a studiare l’algebra?

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSunday December 20th, 2009Leave a comment

Ernesto Galli della Loggia, in un articolo: “Scuola Così la democrazia diventa catechismo”, pubblicato sul Corriere della Sera (8 novembre 2009) , si scaglia letteralmente contro l’insegnamento della Costituzione, previsto…

Diari della sogliola dic 2009

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday December 19th, 2009Leave a comment

  Un’altra puntata dei Diari della sogliola: tessere di vita scolastica che compongo un mosaico senza fine. Nel ciclo scorso era stato “RISCONTRARE” (vi ricordate la prima sogliola, aprile 2006?),…

Marco Lodoli, Il rosso e il blu

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

M. Lodoli, Il rosso e il blu. Cuori ed errori nella scuola italiana, Torino, Einaudi, 2009, pp. 156, € 15,00 Lodoli, che, come insegnante, ha spesso raccontato sulla stampa del…

George Steiner, Non c’è tempo per un’altra lezione?

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

Un brano che sembra intriso d’una fiducia illusoria e cieca: non verrà mai meno l’esigenza di maestri che insegnino  e di allievi che apprendano. Una convinzione così risoluta, però, da…

Alla faccia della formazione

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

“Care amiche e amici di Voci del verbo insegnare, aprite la pagina di Repubblica. Ci racconta che è successo quello che non potevamo non aspettarci: si lascia la scuola, bisogna…

La vita rubata a Maria e ad Angela

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

Il 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna Maria Fresu era in attesa del treno con Angela, la sua bambina di tre anni, per una vacanza di due settimane sul…

Boldini nella Parigi degli impressionisti

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

Gli anni fiorentini Compiaciuto di sé, Boldini ci  si presenta nel bellissimo Autoritratto mentre osserva un quadro, assolutamente convincente. Tra figura e sfondo c’è sapiente distacco, un sigaro fra le…

Il cinema privato, una nuova fonte per la Storia?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

Piccole storie dentro la grande Storia. Ma anche piccole storie per la grande Storia: testimonianze private da studiare come fonti di ricerca storica. L’antico intreccio tra le due dimensioni, fecondo…

Ristretti

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

http://www.ristretti.it/ Pagine di cultura e informazione dalla Casa di Reclusione di Padova e dall’Istituto di Pena Femminile della Giudecca, realizzate da detenuti, detenute, operatori volontari. Questa presentazione spiega il titolo…

Non smettere proprio mai

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

http://www.nonsmetterepropriomai.net/  http://maestridistrada.blogspot.com/  Quello che propongo è un percorso tra siti diversi,  strettamente collegati tra di loro. Il primo, per me, è stato quello intitolato “ Non smettere proprio mai” ,…

→12345…
678910111213141516
17→
Go to Top
Verified by MonsterInsights