Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: October 2008

You are here:
  1. Home
  2. 2008
  3. October

Un nuovo anno di sogliole – 2008-

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday October 30th, 2008Leave a comment

10/09/08 Si ricomincia, si ricomincia!! Riunioni in un’aria arroventata, cappa di umidità, lavori stradali. I ragazzi perduti vanno a controllare e scoprono che mi è stata data la loro quarta…

A proposito di “Diluvio”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday October 30th, 2008Leave a comment

Abbiamo ricevuto questa lettera che ci esorta a non far calare il silenzio sulla scuola. Allora, infine, è successo: il decreto Gelmini è legge. In qualche punto del sito della…

IL PATTO FORMATIVO – PROVE DI ALLEANZA TRA SCUOLA E FAMIGLIA

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday October 30th, 2008Leave a comment

Alcune considerazioni di Horst Wiedemann sull’esperienza, in fase di svolgimento, all’Istituto Fioravanti di Bologna.  Concretizzatasi nell’ambito del progetto “Sei Più” , Svolta in collaborazione con la Fondazione del Monte (…

PEREGRINAZIONI QUASI INNOCENTI INTORNO ALLE CLASSI D’INSERIMENTO

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday October 30th, 2008Leave a comment

Abbiamo trovato questo improbabile resoconto dell’organizzazione di una giornata-tipo relativa a due classi di prima media, scritto circa vent’anni fa, durante gli anni del liceo, frutto di un’esercitazione sul genere…

Entre les murs

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday October 26th, 2008Leave a comment

Entre les murs – La classe  France, 2008 -Regista: Laurent Cantet Sceneggiatura: L.Cantet, F. Bégaudeau, R.Campillo Soggetto: Entre les murs di F.Bégaudeau (Paris, Gallimard, coll. “Verticales”, 2006) Ha vinto la…

Giovanni Floris, La Fabbrica degli ignoranti

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday October 26th, 2008Leave a comment

G. Floris, La fabbrica degli ignoranti. La disfatta della scuola italiana, Milano, Rizzoli, 2008, pp. 306 Senza dubbio un titolo strillato e ad effetto, da prima pagina di un giornale,…

PBM STORIA: un sito per l’aggiornamento e la didattica

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday October 26th, 20081 Comment

http://www.pbmstoria.it/ La casa editrice Paravia – Bruno Mondatori  ha realizzato questo sito per offrire a insegnanti e studenti sia materiali, elementi di aggiornamento, spunti di riflessione sul versante della ricerca…

Torino – Scienza

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday October 26th, 2008Leave a comment

http://www.torinoscienza.it/home La scienza può essere piacevole e accessibile? La risposta è positiva, basta entrare in questo sito ed anche la persona meno interessata comincerà a sentirsi incuriosita e, poi, attratta…

Il ruolo dell’insegnante

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday October 7th, 2008Leave a comment

Questo libro è una sintesi dei lavori del congresso di Woods Hole, tenutosi nel settembre del 1959, promosso dall’Accademia Nazionale delle Scienze, per rinnovare l’insegnamento scientifico nella scuola. Il tempo…

La politica dell’imboscata

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminMonday October 6th, 2008Leave a comment

Sembra che stia prendendo piede una nuova pratica che si potrebbe definire dell’imboscata. In un decreto si introduce un articolo che ha una limitata attinenza con il resto; lì, nascosto…

Go to Top
Verified by MonsterInsights