Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Daily Archives: Friday May 30th, 2008

You are here:
  1. Home
  2. 2008
  3. May
  4. 30

Leggere racconti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday May 30th, 2008Leave a comment

 Il racconto,  se la vostra predilezione va a questo tipo di composizione letteraria, avete a disposizione varie e diverse ragioni per confermare la vostra preferenza.  “… La mia anima è…

Lavoro e società italiana nel documentario In fabbrica.

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday May 30th, 2008Leave a comment

Un documentario che può essere proposto agli studenti e diventare occasione per diverse percorsi didattici che s’intrecciano: documento per affrontare la storia sociale dell’Italia negli ultimi decenni; occasione per un’analisi…

Disinganni e stupori. Diari della sogliola 2008

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday May 30th, 2008Leave a comment

5/04  Ricevo un messaggio da una degli studenti perduti: dice che legge le sogliole e diventa triste perché dietro c’è una vita di cui le non fa più parte, poi…

SCRIVERE, CANTARE, INSEGNARE. Intervista a Roberto Vecchioni

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday May 30th, 2008Leave a comment

“Con sollievo, con umiliazione, con terrore, comprese che era anche lui una parvenza, che un altro stava sognandolo” (J.L.Borges) “e invece tu grida forte, la vita contro la morte” (R.…

Go to Top
Verified by MonsterInsights