Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Daily Archives: Friday March 28th, 2008

You are here:
  1. Home
  2. 2008
  3. March
  4. 28

Eraldo Affinati, La città dei ragazzi

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday March 28th, 2008Leave a comment

E.  Affinati, La città dei ragazzi, Milano, Mondatori, 2008, pp. 213, € 17,00 La Città dei ragazzi è un luogo reale, fondata a Roma, nel 1953 da John Patrick Carrol­-Abbing.…

Culture della migrazione

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminFriday March 28th, 2008Leave a comment

http://www.comune.fe.it/vocidalsilenzio L’impegno è quello di dare voce, attraverso la scrittura e la letteratura, a chi non ha parola perché costretto all’anonimato.  “Le parole della letteratura, i nostri sguardi, rispecchiati in…

Filosofia “usabile”

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday March 28th, 2008Leave a comment

http://www.rescogitans.it/ Si può trattare di filosofia in modo serio e rigoroso, senza appartarsi nel proprio cortile specialistico? Questo sito è la dimostrazione che è possibile. La convinzione che la filosofia…

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top