Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: February 2008

You are here:
  1. Home
  2. 2008
  3. February

Jacobelli, Uno studio tutto per sè

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

Federica Jacobelli, Uno studio tutto per sé. Storie di arte e di amicizia. Motta Junior, 2007.€ 18. Tre giovanissime (tra i 16 e i 18 anni)  si incontrano in un…

Pirro Cuniberti- Raccolta di segni

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

Pirro Cuniberti- Raccolta di segni – Fondazione del Monte Bologna “Quando ho visto Van Gogh sono quasi svenuto, ma poi ho visto i quadri di Paul Klee e i miei…

Daniel Pennac, Diario di scuola

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

Daniel Pennac, Diario di scuola, Milano, Feltrinelli, 2008, pp. 241, € 16,00, Traduzione di Yasmina Melaouah Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo…

Friedrich Glauser, Il tè delle tre vecchie signore

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 20081 Comment

Quando le novità in libreria diventano sempre più numerose,  ci si può sentire disorientati, come se si fosse spinti dalla necessità di rincorrere l’ultimo libro di cui si è letta…

Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

L.Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine, Milano, Feltrinelli, 2007, pp. 285, € 15 Amarezza, la prima sensazione provata nel leggere questo libro, amarezza preannunciata già da quell’”ancora” e avvalorata dal…

Adriano Zamperini, L’indifferenza

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

A. Zamperini, L’indifferenza, Torini, Einaudi, 2997, pp.VII – 185, € 16 L’indifferenza, evocata e presentata come una patologia che, ormai, alligna fra di noi, viene affrontata da Adriano Zamperini in…

Sagarana

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

http://www.sagarana.net/rivista/numero30 Sagarana è una rivista letteraria solo online, diretta dallo scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins. Sagarana nome affascinante, nella sua incomprensibilità; è il titolo del primo libro di João Guimarães…

NRD – Nucleo di ricerca didattica

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

http://www.dm.unibo.it/rsddm/it/nrd/nrd.htm Il luogo è l’università di Bologna, il sito è quello dell’NRD (Nucleo di ricerca didattica), che fa parte dell’RSDDM (gruppo di ricerca e sperimentazione in didattica e divulgazione  della…

Cronache dalla scuola degli scoiattoli – 3

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

Continuano le cronache di Elena, schegge di vita scolastica tra il serie e l’ironico. Sono arrivati i ragazzi italiani dello scambio, da Sesto Fiorentino. Soggiorno inaugurato da uno scambio di…

L’ITALIANO AL TEMPO DEL RAMADAN

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 28th, 2008Leave a comment

Ariful tira fuori la sua grammatica tascabile, cerca di aprirla alla pagina strappata che un pezzo di nastro assicurava alle altre. Dita affusolate, pelle secca a striare il dorso scuro…

→12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights