Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2008

You are here:
  1. Home
  2. 2008

Lo stato dell’arte nell’inserimento degli alunni stranieri

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 30th, 2008Leave a comment

Se prendiamo in considerazione l’attuale realtà scolastica sotto 3 aspetti quello sovrastrutturale dei pronunciamenti, degli orientamenti, degli obiettivi dichiarati e proclamati ; quello strutturale delle risorse economiche e organizzative, in…

LA PEDAGOGIA E L’ATTIVITÀ DI INSEGNATE IN SIMONE WEIL

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 30th, 2008Leave a comment

Le idee di Simone Weil sull’educazione e la sua esperienza d’insegnante  possono offrire spunti interessanti di riflessione. Per questo proponiamo alcune parti di un intervento di Maria Rosa Pantè sull’argomento…

L’appello

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 30th, 2008Leave a comment

Un’esperienza di laboratorio teatrale, che ha coinvolto alunni stranieri ed italiani, realizzata nell’anno scolastico 2003 –2004, che, però, è ancora una risposta attuale ai problemi dell’integrazione. Ne proponiamo alcune parti.…

La Ssis che vorrei

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminMonday December 29th, 2008Leave a comment

Premessa  La prova d’ingresso SSIS non dovrebbe essere prevalentemente basata su test a crocette a carattere contenutistico (forma di verifica sconsigliata nella realtà scolastica praticamente da tutti i docenti) sull’intero…

L. Bazzicalupa, Superbia

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 23rd, 2008Leave a comment

L. Bazzicalupa, Superbia.  La passione dell’essere, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 145, € 12,00 La “Superbia” è il primo di sette saggi che la casa editrice Il Mulino dedica ai…

La pagina del prof. Luigi Tomasi

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 23rd, 2008Leave a comment

http://www.matematica.it/tomasi/ Per gli addetti ai lavori, per i cultori della materia, per i timidi che non sfuggono al fascino della matematica, la pagina personale del prof. Luigi Tomasi. É come…

Conflitti

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 23rd, 2008Leave a comment

http://www.cppp.it/rivista/index.asp?annosel=2008&nsel=4 Si tratta della rivista trimestrale, attiva dal 2002, promossa dal Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti. Il sottotitolo ne chiarisce la funzione: “Rivista italiana di…

La scuola in chiaro

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 23rd, 2008Leave a comment

http://www.scuolainchiaro.org/index_ita.asp La scuola in chiaro Un titolo propiziatorio in una situazione in cui la confusione regna sovrana. Un nuovo sito sulla scuola, curato da  Alba Sasso, Chiara Acciarini e Anna…

Una nebula chiamata recupero

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 12th, 2008Leave a comment

Mi è capitato di leggere un libro sui recenti provvedimenti del governo per la scuola, nato, evidentemente, per “cavalcare l’onda”: la banalità del gioco di parole rende, lo spero, la…

Docenti per caso?

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday December 10th, 2008Leave a comment

Ogni tanto l’università italiana viene scossa da un vortice. È quanto è accaduto anche in questi mesi per opera di una certa Mariastella. Fra le tante questioni in campo, vi…

→12345…
67891011
12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights