Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2006

You are here:
  1. Home
  2. 2006

Letterina a Babbo Natale

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminThursday December 14th, 2006Leave a comment

Caro Babbo Natale, prometto che cercherò di essere migliore, ma Tu, in cambio, devi farmi un regalo: adoperati affinché nel prossimo anno, è sufficiente per il 2007 non chiedo di…

Modelli esemplari di applicazione di scienza e tecnologia all’apprendimento

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday December 6th, 2006Leave a comment

Nell’accademia di Lagado, capitale di Balnibari, Lemuel Gulliver si intrattiene con una serie di inventori. Due delle invenzioni presentate potrebbero fornirci utili indicazioni nel campo della didattica. Il luogo è…

Pescatori di analfabeti

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminMonday November 6th, 2006Leave a comment

Siamo nel dopoguerra ed Ariosto Aliquò, detto Osto, diplomato maestro, senza speranza di trovare lavoro, se non qualche supplenza qua e là, decide di lasciare la Sicilia per tentare di…

La vera sapienza

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday November 4th, 2006Leave a comment

“L’uomo più intelligente del mondo svela: ho fatto il pieno di cultura a 11 euro al mese.” Incuriosita dal titolo, ho cominciato a leggere e mi sono trovata di fronte…

Dati e statistiche sulla scuola

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday November 4th, 2006Leave a comment

“L’Ocse boccia la scuola italiana. Stando ai numerosi dati contenuti nel rapporto dal titolo Education at a glance 2006 (uno sguardo sull’Istruzione 2006) il sistema di istruzione nazionale risulta troppo…

La lingua delle farfalle

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday September 6th, 2006Leave a comment

“…como si sus palabras entusiastas tuvieran un efecto de poderosas lentes”. Potenza delle parole di un maestro! Così un monello della Galizia all’epoca della guerra civile si trasforma, andando a…

L’ansia

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminMonday September 4th, 2006Leave a comment

È iniziato il nuovo anno scolastico; letti tre articoli tutti incentrati sull’ansia che può assalire bambini ed adolescenti in questa situazione. Probabilmente si ritiene che questo sia l’argomento che può…

Cronache di un esame

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminThursday July 6th, 2006Leave a comment

Giugno è tempo di esami; quello di Claudine si verificò alla fine dell’Ottocento (e il libro fu pubblicato nl 1900). Mostra, quindi, caratteristiche che possono apparire difformi rispetto a quelli…

“ottima cittadina”

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday May 31st, 2006Leave a comment

Rapporto informativo dell’anno scolastico 1953-1954 del maestro *** Giudizio complessivo dell’insegnante (ottimo, distinto, buono, mediocre, cattivo): DISTINTO – Informazioni riservate – Cultura generale e professionale – Pubblicazioni: buona cultura generale…

Possibilità di studio per tutti

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday May 6th, 2006Leave a comment

Nessuna travolgente novità, nelle parole di Einaudi; e anzi, il sapore rassicurante di un piccolo mondo ordinato, che traspare anche nell’uso di tanti termini – i fattorini, gli scapaccioni, i…

→12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights