Letterina a Babbo Natale
Caro Babbo Natale, prometto che cercherò di essere migliore, ma Tu, in cambio, devi farmi un regalo: adoperati affinché nel prossimo anno, è sufficiente per il 2007 non chiedo di…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Caro Babbo Natale, prometto che cercherò di essere migliore, ma Tu, in cambio, devi farmi un regalo: adoperati affinché nel prossimo anno, è sufficiente per il 2007 non chiedo di…
Nell’accademia di Lagado, capitale di Balnibari, Lemuel Gulliver si intrattiene con una serie di inventori. Due delle invenzioni presentate potrebbero fornirci utili indicazioni nel campo della didattica. Il luogo è…
Siamo nel dopoguerra ed Ariosto Aliquò, detto Osto, diplomato maestro, senza speranza di trovare lavoro, se non qualche supplenza qua e là, decide di lasciare la Sicilia per tentare di…
“L’uomo più intelligente del mondo svela: ho fatto il pieno di cultura a 11 euro al mese.” Incuriosita dal titolo, ho cominciato a leggere e mi sono trovata di fronte…
“L’Ocse boccia la scuola italiana. Stando ai numerosi dati contenuti nel rapporto dal titolo Education at a glance 2006 (uno sguardo sull’Istruzione 2006) il sistema di istruzione nazionale risulta troppo…
“…como si sus palabras entusiastas tuvieran un efecto de poderosas lentes”. Potenza delle parole di un maestro! Così un monello della Galizia all’epoca della guerra civile si trasforma, andando a…
È iniziato il nuovo anno scolastico; letti tre articoli tutti incentrati sull’ansia che può assalire bambini ed adolescenti in questa situazione. Probabilmente si ritiene che questo sia l’argomento che può…
Giugno è tempo di esami; quello di Claudine si verificò alla fine dell’Ottocento (e il libro fu pubblicato nl 1900). Mostra, quindi, caratteristiche che possono apparire difformi rispetto a quelli…
Rapporto informativo dell’anno scolastico 1953-1954 del maestro *** Giudizio complessivo dell’insegnante (ottimo, distinto, buono, mediocre, cattivo): DISTINTO – Informazioni riservate – Cultura generale e professionale – Pubblicazioni: buona cultura generale…
Nessuna travolgente novità, nelle parole di Einaudi; e anzi, il sapore rassicurante di un piccolo mondo ordinato, che traspare anche nell’uso di tanti termini – i fattorini, gli scapaccioni, i…