Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Sirene

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Sirene"

La nuvola e lo stagno

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin21 febbraio 2009Lascia un commento

Ritorna Franciska, quella nuvola speciale grazie alla quale s’intrecciano realtà e fantasia. Dev’essere l’acqua. Quella di cui son fatte le nuvole, forse è l’origine della sua sensibilità così profondamente umana.…

Penna rossa

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin12 febbraio 2009Lascia un commento

Un’insegnante ci ha scritto le motivazioni che non le hanno mai fatto usare il colore rosso per segnare gli errori dei suoi studenti. Pubblichiamo la sua lettera ed anche  una…

L’autorità perduta

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin21 gennaio 2009Lascia un commento

Questi adulti impotenti “A scuola, alle medie come alle superiori, il professore o l’educatore non sembrano più rappresentare un simbolo sufficientemente forte per i giovani: la relazione con l’adulto è…

Non c’è mosca che osi

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin11 gennaio 2009Lascia un commento

Compito in classe, le teste chine, oggi nessuno ha scordato gli occhiali da vista. I muscoli tesi di M., non vuole sfigurare; l’aria intenta e sicura di C., le sue…

Docenti per caso?

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin10 dicembre 2008Lascia un commento

Ogni tanto l’università italiana viene scossa da un vortice. È quanto è accaduto anche in questi mesi per opera di una certa Mariastella. Fra le tante questioni in campo, vi…

Franciska

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 dicembre 2008Lascia un commento

Quella volta anche Franciska era scesa sulla terra. Le sue amiche nuvole lo facevano abbastanza spesso per passare il loro panno umido sull’erba, gli alberi e le foglie, tanto per…

PAGARE CHI VA A SCUOLA

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin26 novembre 2008Lascia un commento

Nella sua nuova rubrica sull’ “Internazionale”, Tullio De Mauro ci informa della singolare esperienza avviata a Washington, la capitale politica degli Stati Uniti: una somma in denaro, fino all’importo massimo…

Il nuovo libro di lettura

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 novembre 2008Lascia un commento

“Lo scopo del Giannetto è di aiutare il maestro, le maestre, le madri di famiglia nella santa impresa di istruire i figlioli e di scolpire in essi il dovere verso…

La politica dell’imboscata

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 ottobre 2008Lascia un commento

Sembra che stia prendendo piede una nuova pratica che si potrebbe definire dell’imboscata. In un decreto si introduce un articolo che ha una limitata attinenza con il resto; lì, nascosto…

Il diluvio

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin26 settembre 2008Lascia un commento

È tutto un fiorire di documenti, cortei, annunci di scioperi contro il decreto sulla scuola che in questi giorni si sta traducendo in legge, ma il sentimento che proviamo è…

←1
23456
…7891011…
12131415
16→
Go to Top
Verified by MonsterInsights