Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Sirene

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Sirene"

Studiare e insegnare la Shoah – Seminario aperto per insegnanti

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 8 maggio 2015Lascia un commento

The International School for Holocaust Studies Share on facebookShare on twitterShare on pinterest_shareMore Sharing Services   Studiare e insegnare la ShoahSeminario aperto per insegnanti Italiani e della Repubblica di San…

Un’altra scuola. Diario verosimile di un anno scolastico

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 3 maggio 2015Lascia un commento

Tratto da: Laletteraturaenoi.it  Il 6 maggio uscirà, nella collana Carta Bianca di Ediesse diretta da Angelo Ferracuti e con la prefazione di Eraldo Affinati, Un’altra scuola. Diario verosimile di un…

Gli sguardi della Liberazione

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin23 aprile 2015Lascia un commento

“Bologna ha il monumento ai caduti più straordinario che ci sia. Orribile ma perfetto […] È un muro […] e il nome di ogni morto è illustrato dalla sua fotografia,…

Scuola maestra al Salone del libro di Torino

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin19 aprile 2015Lascia un commento

Salone del libro 2015Bookstock VillageLa Scuola MaestraGiovedì 14 maggioOre 13Arena BookstockScuola Maestra. La buona lettura!Racconti di studenti, insegnanti, autori, editori, a sostegno delle biblioteche scolastiche e della lettura a scuolaa…

Cambiare la scuola dall’interno

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin24 marzo 2015Lascia un commento

(Da Internazionale.it)  Che cosa facciamo noi insegnanti mentre aspettiamo che i politici ci diano ragione sul fatto che scuole ormai ottocentesche sono inadeguate al ventunesimo secolo e che dovremmo incoraggiare…

La scuola capovolta

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin17 marzo 2015Lascia un commento

Articolo tratto da www.fuoriregistro.it   Venerdì 13 marzo è  stata ufficializzata la nascita a Bologna del CDS’70, Centro di documentazione sulla Scuola negli anni Settanta.Nella scuola di oggi tante sono…

Quello strano erotismo del sapere che lega il maestro all’allievo

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 3 febbraio 2015Lascia un commento

da la Repubblica, 02/09/2014     Tra ricordi, spunti, riflessioni e analisi, il nuovo libro di Massimo Recalcati affronta da una prospettiva originale il “mistero” dell’insegnamento. Da Platone ai nostri…

Radio, 90 anni fa la prima trasmissione in Italia

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 3 febbraio 2015Lascia un commento

(Tratto da ” Il fatto quotidiano”) 90 anni fa, da Radio Roma, fu diffusa la prima trasmissione radiofonica: un concerto, per pochi intimi, di musica classica. L’auditorio era in via…

Lettera molto seria di una insegnante al Ministro Profumo

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin12 ottobre 2012Lascia un commento

(Da L’espresso blog, http://nonvolevofarelaprof.blogautore.espresso.repubblica.it/ ) Egregio Signor Ministro, ho letto come tutti la sua proposta di aumentare dall’anno prossimo a noi professori l’orario a 24 ore di docenza in classe.…

Primi a scuola ultimi nella vita

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 4 ottobre 2012Lascia un commento

Da Internazionale, Opinioni A stare a Google, “primi a scuola ultimi nella vita” bisogna proprio suggerirlo all’editore Laterza che il 18 settembre ha presentato la nuova collana Idòla (con accento sulla…

→12345…
6789101112131415
16→
Go to Top
Verified by MonsterInsights