Giocattoli
I cinquant’anni trascorsi dalla pubblicazione di questo libro hanno comportato, senza dubbio, delle trasformazioni: nuovi giocattoli sono stati messi in commercio ed anche quelli che si sono perpetuati nel tempo…
I cinquant’anni trascorsi dalla pubblicazione di questo libro hanno comportato, senza dubbio, delle trasformazioni: nuovi giocattoli sono stati messi in commercio ed anche quelli che si sono perpetuati nel tempo…
…e però a Bologna viene da pensare, di fronte al moltiplicarsi degli appelli proposti in questi giorni da diversi settori della cultura e dei servizi, che lo schema é quello…
Immagino che il titolo faccia pensare alla vicenda dell’”Encyclopédie”, considerata un’opera concepita “per distruggere l’autorità regia, diffondere atteggiamenti di indipendenza e ribellione, e, sotto termini oscuri ed equivoci, porre le…
Non sarà mica tutto zuccherino, il Natale. L’antidoto c’è: la prosa crepitante ed asciutta di Agota Kristof, la scrittrice ungherese di “Trilogia di K” e dell’autobiografico “L’analfabeta” recensito da Voci…
Non poteva mancare la voce dello scrittore –maestro, che al ritorno dalla vacanze si rivela per mestiere indagatore delle abitudini familiari. Il terribile compito “come hai passato le vacanze di…
Una favola nata nel campo di concentramento di Sandbostel, nel Natale del 1944: Giovanni Guareschi, che vi era internato per non aver voluto aderire alla Repubblica Sociale, la scrisse per…
Gianni Rodari, uno scrittore di libri per l’infanzia e l’autore di un manuale di didattica che illustra le regole per scrivere storie? A leggere questa “intervista immaginaria”, che è un…
“o forse farò anche un ultimo film che avevo pensato prima del ‘Vangelo’; un film ambientato in Africa. Si chiama ‘Il padre selvaggio’ ed è la storia di un giovane…
“Sebbene non certo con questa intenzione essi mi condannarono e mi accusarono, ma anzi credendo di farmi male; e perciò sono degni di biasimo. Ora io a costoro non ho…
Non credo ci sia un’occasione più fruibile dell’autobus per imparare ad osservare. Succede sempre qualcosa su cui vale la pena riflettere. La stessa ripetitività dei gesti, la ricorrenza delle situazioni,…