Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Un ponte equivoco

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 marzo 2007Lascia un commento

I ponti mi piacciono, in genere, tutti. I ponticelli in legno o in pietra che eliminano anche il più piccolo impaccio nel camminare, segno di una continuità distesa. I ponti…

Parlare dall’infanzia

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 7 febbraio 2007Lascia un commento

Un libro della memoria, quello di Walter Benjamin, scrittore e critico letterario suicidatosi per evitare la Gestapo, fatto di frammenti pensati come luoghi. Lo scrittore, influenzato da Proust, di cui…

La scuola non rientra fra le sfide del 2007

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 febbraio 2007Lascia un commento

Nel primo numero di gennaio de “L’espresso” era inserito uno speciale intitolato: “Le sfide del 2007”; ne erano state individuate ben ventinove, da quelle planetarie a quelle a dimensione più…

L’auditel dei libri

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 febbraio 2007Lascia un commento

I libri di Ernest Hemingway, le poesie di Emily Dickinson, “Il buio oltre la siepe”, i discorsi e gli scritti di Abraham Lincoln sono scomparsi o minacciano di scomparire progressivamente…

Letterina a Babbo Natale

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin14 dicembre 2006Lascia un commento

Caro Babbo Natale, prometto che cercherò di essere migliore, ma Tu, in cambio, devi farmi un regalo: adoperati affinché nel prossimo anno, è sufficiente per il 2007 non chiedo di…

Modelli esemplari di applicazione di scienza e tecnologia all’apprendimento

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 dicembre 2006Lascia un commento

Nell’accademia di Lagado, capitale di Balnibari, Lemuel Gulliver si intrattiene con una serie di inventori. Due delle invenzioni presentate potrebbero fornirci utili indicazioni nel campo della didattica. Il luogo è…

Pescatori di analfabeti

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 novembre 2006Lascia un commento

Siamo nel dopoguerra ed Ariosto Aliquò, detto Osto, diplomato maestro, senza speranza di trovare lavoro, se non qualche supplenza qua e là, decide di lasciare la Sicilia per tentare di…

La vera sapienza

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 4 novembre 2006Lascia un commento

“L’uomo più intelligente del mondo svela: ho fatto il pieno di cultura a 11 euro al mese.” Incuriosita dal titolo, ho cominciato a leggere e mi sono trovata di fronte…

Dati e statistiche sulla scuola

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 4 novembre 2006Lascia un commento

“L’Ocse boccia la scuola italiana. Stando ai numerosi dati contenuti nel rapporto dal titolo Education at a glance 2006 (uno sguardo sull’Istruzione 2006) il sistema di istruzione nazionale risulta troppo…

La lingua delle farfalle

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 settembre 2006Lascia un commento

“…como si sus palabras entusiastas tuvieran un efecto de poderosas lentes”. Potenza delle parole di un maestro! Così un monello della Galizia all’epoca della guerra civile si trasforma, andando a…

←1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758
…5960616263…
64656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights