Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

OGGI PARLIAMO DI DON CHISCIOTTE

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 gennaio 2008Lascia un commento

 Un’immagine attuale di Don Chisciotte non pare rintracciabile, se non in forme impoverite e insignificanti. Ma se la ricerca non si interrompe e se chi l’intraprende è un’insegnante di italiano…

LA STRANA EUROPA DEGLI STUDENTI (diari della sogliola, n. 13)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 gennaio 2008Lascia un commento

Al ricominciare la scuola, tutto sembra perfetto. E la nostra “pescatrice” ne ha quasi paura… Ma come filosoficamente ci dice inviandoci il suo diario, “per adesso va così”.  7 ottobre…

ESSERE ATTRAVERSATI DA UN’IMPRESSIONE DI FELICITÀ

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 gennaio 2008Lascia un commento

Primo giorno in una classe in cui 18 volti provenienti da tutti i continenti t’interrogano. Un incontro in cui fin dai primi momenti, dalle prime parole scambiate, l’insegnante avverte che…

CRONACHE DALLA SCUOLA DEGLI SCOIATTOLI – 2 – 2008

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 gennaio 2008Lascia un commento

Proseguono le cronache che ci invia la nostra assistente di lingua italiana ad Haydon School, Northwood Hills, Pinner, Middlesex, Londra nord-occidentale. E sono così vivide ed argute che si conquistano…

PAGINE DI RIFLESSIONI ONIRICHE SULLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 gennaio 2008Lascia un commento

A settembre sono uscite le “Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione”. Un testo di 113 pagine che il Ministro della pubblica istruzione…

SCUOLA OCCASIONE DI UMANO

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 gennaio 2008Lascia un commento

Questa volta siamo noi di Voci a riprendere, per sottolinearlo, un intervento comparso sull’ottima rivista on line “Fuori registro” ( http://www.didaweb.net/fuoriregistro): perché avevamo già letto sulla Repubblica del 23 novembre…

UN SALUTO A MAGDA SZABÓ

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 gennaio 2008Lascia un commento

Nata nel 1917 a Debracen, la scrittrice ungherese sì è spenta il 20 novembre scorso nella sua casa di Budapest, mentre leggeva. Fino al 1958 il regime aveva proibito la…

La chiacchiera e il silenzio

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin10 gennaio 2008Lascia un commento

“la Repubblica”, 6 novembre 2007, tre articoli occupano un’intera pagina: “Marocchino picchiato davanti a scuola – Roma, 4 compagni lo colpiscono con calci e colpi di catena. Ha 14 anni”;…

Davide Zoletto, Straniero in classe

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 7 gennaio 2008Lascia un commento

Non ci sono domande stupide, ci sono solo risposte stupide. Secondo questo motto, attribuito al grande e perentorio Bertold Brecht, l’autore si muove a meandri nel paesaggio multiforme e ingarbugliato…

Orhan Pamuk, La casa del silenzio

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 7 gennaio 2008Lascia un commento

O. Pamuk, La casa del silenzio, Torino, Einaudi, 2007, pp.376, Euro 12,80 Già pubblicato nel 1993 dall’editore Frassinelli, è riproposto da Einaudi. È il secondo romanzo scritto da Pamuk; la…

←1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354
…5556575859…
6061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights