Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Espejos di Eduardo Galeano

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin26 settembre 2008Lascia un commento

Eduardo Galeano, Espejos. Una historia casi universal, Siglo Ventiuno, Buenos Aires, 2008, pagine 365. Espejos. Una historia casi universal, l’ultimo libro di Eduardo Galeano pubblicato in America Latina, comincia con…

L’infanzia e l’adolescenza nella rappresentazione dei media.

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin26 settembre 2008Lascia un commento

http://www.camera.minori.it/index.htm Questo sito, realizzato da Camera (Centro Audiovisivo e Mediatico sulla Rappresentazione dell’infanzia e dell’Adolescenza), si presenta molto ricco di materiali per tutti coloro che, senza essere esperti, sono interessati…

Polemos

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin26 settembre 2008Lascia un commento

http://www.polemos.it/ Polemos è il nome della scuola di formazione e studi sui conflitti. Il proposito è quello di costruire una scienza dei conflitti che ne prenda in considerazione gli aspetti…

Il diluvio

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin26 settembre 2008Lascia un commento

È tutto un fiorire di documenti, cortei, annunci di scioperi contro il decreto sulla scuola che in questi giorni si sta traducendo in legge, ma il sentimento che proviamo è…

LA DIVISA E LO ZUCCHERO FILATO

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin26 settembre 2008Lascia un commento

La riproposizione del grembiule a scuola ha attirato, mi sembra più di qualsiasi altro provvedimento messo in campo dal ministro dell’istruzione, l’attenzione: sui giornali è stato tutto un fiorire di…

SUSSURRI DEL NUOVO ANNO

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin18 settembre 2008Lascia un commento

Il nuovo anno scolastico si apre all’insegna di provvedimenti presi o annunciati, di propositi di riforma nel novero dei si dice, si sussurra. Ahimè, mi verrebbe da dire, perché il…

Resistenza e libri

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin16 settembre 2008Lascia un commento

Lunedì 8 settembre a Porta San Paolo, davanti al Capo dello Stato, il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, ha detto: “Altri militari in divisa, come quelli della Nembo dell’esercito…

Essere e avere

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 7 settembre 2008Lascia un commento

Ma dunque dove sono gli errori, viene da chiedersi in questo periodo di attacchi cruenti alla scuola pubblica, nelle parole o nelle cose? E la semplificazione, è sempre la soluzione…

L’inno e i prodigi del serpente che si morde la coda

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 settembre 2008Lascia un commento

Consola la mobilitazione multicolore in difesa dell’inno nazionale e la sua tempestiva distribuzione alle scuole, consolano il tempo e lo spazio ad entrambi dedicati: ne avremo gran giovamento noi professori meridionali…

Il traduttore del silenzio

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

D. Hari con M. McKenna e D. Butke, Il traduttore del silenzio, trad. di A. Carena, Casale Monferrato (AL), Piemme, 2008, pp. 218, € 14,50 Il traduttore del silenzio è…

←1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748
…4950515253…
5455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights