Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Gli sguardi della Liberazione

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin23 aprile 2015Lascia un commento

“Bologna ha il monumento ai caduti più straordinario che ci sia. Orribile ma perfetto […] È un muro […] e il nome di ogni morto è illustrato dalla sua fotografia,…

Forlì, Boldini e lo spettacolo della modernità

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin21 aprile 2015Lascia un commento

 Forlì, Musei San Domenico Dal 1 febbraio al 14 giugno 2015 Ai Musei San Domenico di Forlì un’altra versione della modernità nell’ esplorazione della cultura figurativa tra Otto e Novecento,…

Rovigo, Il demone della modernità

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin21 aprile 2015Lascia un commento

Pittori visionari all’alba del secolo breve Rovigo, Palazzo Roverella, 14 febbraio – 14 giugno 2015   Dall’impostazione offertaci nella mostra al Mar di Ravenna, il bel paese, apriamo una finestra…

Scuola maestra al Salone del libro di Torino

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin19 aprile 2015Lascia un commento

Salone del libro 2015Bookstock VillageLa Scuola MaestraGiovedì 14 maggioOre 13Arena BookstockScuola Maestra. La buona lettura!Racconti di studenti, insegnanti, autori, editori, a sostegno delle biblioteche scolastiche e della lettura a scuolaa…

ROBERT CAPA a Milano

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin15 aprile 2015Lascia un commento

  Robert Capa ( 1913 Budapest, Ungheria/ 1954, Thái Bình Vietnam) A Milano presso lo Spazio Oberdan, fino al 26 Aprile, è in mostra il padre del fotogiornalismo. La mostra…

Collegio artistico Venturoli, così venivano torchiati gli alunni nell’Ottocento

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin29 marzo 2015Lascia un commento

   I documenti esposti riportano le valutazioni giornaliere e gli esiti degli esami di un ciclo di allievi del Collegio Venturoli; il periodo preso in esame è l’anno scolastico 1891-1892,…

Cambiare la scuola dall’interno

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin24 marzo 2015Lascia un commento

(Da Internazionale.it)  Che cosa facciamo noi insegnanti mentre aspettiamo che i politici ci diano ragione sul fatto che scuole ormai ottocentesche sono inadeguate al ventunesimo secolo e che dovremmo incoraggiare…

DA CIMABUE A MORANDI FELSINA PITTRICE

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 marzo 2015Lascia un commento

     Mi fa piacere partire dal nuovo blog di Renato Barilli  che dice:   “Arte, letteratura, attualità: il Da Cimabue a Morandi. Una mostra che “s’aveva “da fare”  …

La scuola capovolta

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin17 marzo 2015Lascia un commento

Articolo tratto da www.fuoriregistro.it   Venerdì 13 marzo è  stata ufficializzata la nascita a Bologna del CDS’70, Centro di documentazione sulla Scuola negli anni Settanta.Nella scuola di oggi tante sono…

La mappa e il territorio – Manuale della pedagogia itinerante

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 marzo 2015Lascia un commento

Chi viaggia con gli occhi fissi su una mappa rischia di non incontrare nessuno e di smarrire se stesso piuttosto che la strada, soprattutto quando  il lavoro educativo si svolge…

←1
2
…34567…
8910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights