Una nebula chiamata recupero
Mi è capitato di leggere un libro sui recenti provvedimenti del governo per la scuola, nato, evidentemente, per “cavalcare l’onda”: la banalità del gioco di parole rende, lo spero, la…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Mi è capitato di leggere un libro sui recenti provvedimenti del governo per la scuola, nato, evidentemente, per “cavalcare l’onda”: la banalità del gioco di parole rende, lo spero, la…
Ogni tanto l’università italiana viene scossa da un vortice. È quanto è accaduto anche in questi mesi per opera di una certa Mariastella. Fra le tante questioni in campo, vi…
In una scuola di un paese, il Tragedistan, luogo immaginario e realissimo, viene portato avanti dagli insegnanti il progetto ministeriale di riscrittura attualizzante dei classici della letteratura per renderli appetibili…
Quella volta anche Franciska era scesa sulla terra. Le sue amiche nuvole lo facevano abbastanza spesso per passare il loro panno umido sull’erba, gli alberi e le foglie, tanto per…
Una riflessione sulla moralità della scuola e sull’immoralità di questo governo. Scatto di reni. Mi alzo dalla cattedra. Di fronte, la classe attende con gli occhi pesanti. Un’aula grande come…
Non credo che un’idea di scuola si difenda costruendo barricate sull’esistente, neppure se una di queste è un referendum contro la legge appena approvata. È una difesa fragilissima destinata a…
Questo testo riporta parzialmente un articolo pubblicato sul sito della Fondazione Migrantes, costituita dalla Conferenza Episcopale Italiana. Confrontarsi con la situazione che si determina in Germania quando gli scolari stranieri…
La mozione presentata da un partito della maggioranza in cui si chiede, in nome dell’integrazione, l’introduzione nella scuola italiana di classi “differenziali” di triste memoria per soli allievi stranieri è…
Questo è un intervento di Mariagrazia Contini, docente di Pedagogia generale e sociale nella facoltà di Scienze della formazione di Bologna, che si può leggere su la Repubblica – Bologna…
Maura ritorna per raccontarci la sua esperienza: da luglio insegna italiano ai richiedenti asilo nelle residenze di Zola Predosa e Quarto Inferiore. Luoghi di sosta, ma anche del perenne essere…