Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

La nuvola e lo stagno

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin21 febbraio 2009Lascia un commento

Ritorna Franciska, quella nuvola speciale grazie alla quale s’intrecciano realtà e fantasia. Dev’essere l’acqua. Quella di cui son fatte le nuvole, forse è l’origine della sua sensibilità così profondamente umana.…

Penna rossa

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin12 febbraio 2009Lascia un commento

Un’insegnante ci ha scritto le motivazioni che non le hanno mai fatto usare il colore rosso per segnare gli errori dei suoi studenti. Pubblichiamo la sua lettera ed anche  una…

Pace in Palestina

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin11 febbraio 2009Lascia un commento

Il 23 gennaio a Bologna si è tenuta una  manifestazione di “compassione civile  e umana” rispetto al conflitto israelo-palestinese. I fautori, Paolo Ferratini e Chiara Dini, provengono dalla scuola intesa…

Elogio del laboratorio di scrittura

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin11 febbraio 2009Lascia un commento

Elementi di base della scrittura espressiva nella scuola media: un modo per accompagnare la crescita dei ragazzi, un formidabile metodo che dalle prime formulazioni (E. Bing, Ho nuotato fino alla…

Grossman, A un cerbiatto somiglia il mio amore

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin11 febbraio 2009Lascia un commento

D.Grossman, A un cerbiatto somiglia il mio amore, Mondadori, Milano, 2008, Traduzione di Alessandra Shomroni, pp. 780, € 22,00 Ancora una volta Grossman pubblica un romanzo dal titolo poetico, tratto…

Educare con “poesia”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 3 febbraio 2009Lascia un commento

Un contributo sull’insegnamento della poesia Col termine “poesia” non intendo né semplicemente le norme retoriche che la regolano, né soltanto la Poesia dei grandi, di cui si studiano vita-opere-contesto-analisi e…

Un auspicio di pratiche comuni tra docenti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 febbraio 2009Lascia un commento

Riceviamo e pubblichiamo volentieri le interessanti considerazioni suscitate dall’ articolo di Carla Sclarandis (Spunti per una discussione sull’insegnamento letterario nei trienni della secondaria Gennaio2009–Contributi- http://www.iger.org/spuntiperunadiscussionesullinsegnamentoletterarioneitriennidellasecondaria-k-755-4.html)

Mostra: Turner e l’Italia

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 1 febbraio 2009Lascia un commento

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 novembre 2008 – 22 febbraio 2009 Se volete vedere l’Italia con gli occhi di un amante che si avvicina e si allontana dalla sua amata,…

Zygmunt Bauman, la speranza di una “pedagogia critica”

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 1 febbraio 2009Lascia un commento

Rivendicare la necessità di un’educazione e di educatori, che, per il fiorire reciproco della libertà e della democrazia, sappiano sfidare i modelli  sociali correnti, può apparire, come minimo, irrealistico. È…

Lodoli, Maggioni: Giulio Cesare Dalla Croce, l’arguto bolognese

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin31 gennaio 2009Lascia un commento

Elisabetta Lodoli, Federico Maggioni, Giulio Cesare Dalla Croce – L’arguto bolognese, Bologna, BUP, 2009, € 30

1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
…4344454647…
4849505152535455565758596061626364656667
68
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top