Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Tre porcellini

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2010Lascia un commento

Andrea De Carlo, Due di due, Torino, Einaudi, 1999, pp. 44 – 47 Un giorno la Dratti stava facendo il suo gioco sadico dell’indice scorso lentamente sul registro, gli inizi…

Nei ghetti d’Italia questo non è un uomo

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2010Lascia un commento

(Repubblica — 10 gennaio 2010   pagina 7   sezione: CRONACA) Di nuovo, considerate di nuovo Se questo è un uomo, Come un rospo a gennaio, Che si avvia quando…

Scuole private

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2010Lascia un commento

La scuola nei romanzi: compare spesso, ultimamente. Questo di Michele Lupo, insegnante,  intitolato “L’onda sulla pellicola” è uscito nel 2002 per…. Particolare interessante, parla delle scuole private, piaga molto diffusa…

Intervista a Rino Tripodi

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2010Commento

Rino Tripodi vive a Bologna, dove insegna Lettere nelle scuole medie superiori (ha pubblicato tra il 1994 e il 1995 tre manualetti scolastici per la Pragma di Bologna). È direttore…

Il plurilinguismo nell’Anno Europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2010Lascia un commento

Il  2010 è stato proclamato “Anno  Europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale”. Il testo della DECISIONE N. 1098/2008/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 ottobre 2008…

Diari della sogliola gennaio 2010

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2010Lascia un commento

7/01/10 Si torna a scuola! Rotolo in classe con ancora i capelli scarmigliati dalle tempeste di neve su Vienna e dai cieli perfetti e accecanti del medio oriente e mi…

Non si può più essere barbari una volta che si apra Virgilio o che ci si ponga a studiare l’algebra?

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin20 dicembre 2009Lascia un commento

Ernesto Galli della Loggia, in un articolo: “Scuola Così la democrazia diventa catechismo”, pubblicato sul Corriere della Sera (8 novembre 2009) , si scaglia letteralmente contro l’insegnamento della Costituzione, previsto…

Diari della sogliola dic 2009

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin19 dicembre 2009Lascia un commento

  Un’altra puntata dei Diari della sogliola: tessere di vita scolastica che compongo un mosaico senza fine. Nel ciclo scorso era stato “RISCONTRARE” (vi ricordate la prima sogliola, aprile 2006?),…

Marco Lodoli, Il rosso e il blu

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin18 dicembre 2009Lascia un commento

M. Lodoli, Il rosso e il blu. Cuori ed errori nella scuola italiana, Torino, Einaudi, 2009, pp. 156, € 15,00 Lodoli, che, come insegnante, ha spesso raccontato sulla stampa del…

George Steiner, Non c’è tempo per un’altra lezione?

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin18 dicembre 2009Lascia un commento

Un brano che sembra intriso d’una fiducia illusoria e cieca: non verrà mai meno l’esigenza di maestri che insegnino  e di allievi che apprendano. Una convinzione così risoluta, però, da…

←1
23456789101112131415161718192021222324252627282930
…3132333435…
3637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights