Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Diari della sogliola marzo 2010

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 marzo 2010Lascia un commento

6 Marzo 2010 In prima,  non so come ci imbattiamo nei Punti Cardinali: collochiamo il mare (che è a due passi da noi), l’Appennino, il Sud Ovest risulta alla  porta…

Marco Lodoli, Primo incarico d’insegnamento

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin18 febbraio 2010Lascia un commento

M. Lodoli, Grande circo invalido, Torino, Einaudi, 1993, pp.11 – 18 Quando mi sono presentato a scuola credevo che fosse per una supplenza di venti giorni, un mese al massimo:…

Gianni Rodari, Animali senza zoo, edizioni EL 2009

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 febbraio 2010Lascia un commento

Una raccolta di storie telegramma, piene di messaggi e qualche rima. Rodari è Rodari, si sa. Quel che colpisce in lui e in altri (alcuni) grandi narratori per l’infanzia, è…

Filippo La Porta, Consiglio di classe, Ediesse 2009

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 febbraio 2010Lascia un commento

Filippo La Porta, nell’introduzione a un volumetto di scrittori-insegnanti sulla scuola, Consiglio di Classe, uscito da poco per Ediesse, scrive che “Non si ragiona abbastanza sul conflitto che si è…

La classe è acqua (II D SMS Farini)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin17 febbraio 2010Lascia un commento

11 Gennaio 2010, ore 8,51 Oggi tema in classe. Tema in classe…Qualcuno vuole spiegarmi che cosa sia questa famosa classe? -Una buona classe non è un reggimento che marcia al…

Omaggio a Zoran: estreme figure

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 febbraio 2010Lascia un commento

Venezia, Palazzo Franchetti dal 3 dicembre 2009 al 7 marzo 2010 “Ho bisogno di questa solitudine, del silenzio, di restare immobile in questa natura, in mezzo a questo orizzonte immenso…

Braccia tese: sulle preposizioni

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 febbraio 2010Lascia un commento

Ho aderito, nel corso del mese di settembre, ad una sperimentazione didattica, formulata e proposta dal Giscel Emilia Romagna: si tratta di una ricerca azione sull’insegnamento / apprendimento delle preposizioni.

Scuola e linguaggio nell’Italia linguistica in cammino: in difesa dell’italiano e d’altro

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 febbraio 2010Lascia un commento

La lingua ci fa diversi. Potremmo cominciare così, rovesciando l’esortazione programmatica di don Milani[1] in amara constatazione sociologica, il resoconto della conferenza che Tullio De Mauro ha tenuto a Bologna…

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE: I PUNTI CRITICI DI UN PROGETTO POSITIVO

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 gennaio 2010Lascia un commento

Con lucida analisi Fiorenza Manzalini, specializzanda alla Ssis di Modena in Discipline giuridiche ed economiche, al termine del suo percorso individua i punti di criticità della struttura. È il punto…

Edward Hopper

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin17 gennaio 2010Lascia un commento

PALAZZO REALE A MILANO 14 OTTOBRE 2009 -31 GENNAIO 2010 ROMA, FONDAZIONE ROMA MUSEO 16 FEBBRAIO 2010 – 13 GIUGNO 2010 Per interpretare la mostra di Hopper non possiamo prescindere…

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829
…3031323334…
353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights